Marco Ricci, direttore generale dell’Ast Macerata
di Luca Patrassi
Mancano i medici specialisti ma sembra difficile trovare anche architetti. L’albo pretorio della Ast continua a riservare sorprese sulle risorse umane. La direzione ha chiesto agli uffici di indire un bando per l’assunzione per un anno di architetto al fine di potenziare l’ufficio tecnico nell’ambito della realizzazione delle nuove opere: determina pubblicata nello scorso febbraio e graduatoria a luglio. Il primo in graduatoria non ha neanche risposto alla proposta di assunzione mentre i quattro successivi hanno rifiutato: il sesto in graduatoria ha infine accettato l’assunzione in questi giorni.
Il fronte medico. Assegnato, a partire dal 28 ottobre, a Maurizio Poloni, un incarico convenzionale a tempo indeterminato nel ruolo unico dell’assistenza primaria a Mogliano con massimale di scelte fissato a 1.500. Assegnate dal prossimo primo novembre al neurologo Ercolano Manfrini, in qualità di specialista ambulatoriale interno, 15 ore settimanali da svolgere per 10 ore a Civitanova e per 5 a Civitanova (a Civitanova mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17,30 e il sabato dalle 9 alle 12,30, a Macerata il venerdì dalle 8 alle 13). Operativo da alcuni giorni l’incarico provvisorio di assistenza primaria a Treia per la dottoressa Martina Medei con massimale di scelte di mille pazienti. Infine c’è un incarico per due mesi per 10 ore settimanali (a Tolentino e a Camerino) al medico Raul Brambatti in qualità di specialista ambulatoriale interno convenzionato nella branca Cardiologia.
Infine ci sono gli esiti del concorso a un posto a tempo indeterminato di medico per la Medicina Nucleare (l’assunta è Joana Gorica), per la Medicina Interna (assunta Serena Bigoni), lo scorrimento della graduatoria per un incarico a tempo determinato in Medicina Legale (assunto lo specializzando Francesco Maria Zechini).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
C’è poco da sbandierare l’ assunzione di un nuovo medico di base. Lo stesso medico si è dimesso da medico del Pronto Soccorso a Macerata il mese scorso.
S.P.A. = sempre peggio andiamo. È venuto fuori che nell’ultima finanziaria ci saranno tagli di personale e blocco delle assunzioni perché manca il money una finanziaria così sarei stato capace di farla anche io che ho fatto la terza media. Andando avanti di questo passo l’Argentina si avvicina sempre di più dal punto di vista economico intendo. P.S. la cura ha funzionato ma il paziente è morto speriamo che ciò non succeda.
In Italia la sanità pubblica è morta o almeno agonizzante; dalle sue ceneri, come araba fenice, è sorta o almeno sta sorgendo la sanità privata. Noi adesso arriviamo là dove gli Stati Uniti sono già arrivati.