Case sicure e leggere,
Tm Group percorre
la nuova frontiera dell’alluminio

PROMO - L'azienda marchigiana da anni ha sviluppato una ricerca sull'innovativo settore: «Le persone e l’ambiente sono il fulcro del progetto Alumia»

- caricamento letture

ALUMIA_4-650x341

La TM Group, fondata nel 2016, è un’azienda con sede a Torre San Patrizio e Montegranaro, specializzata nella progettazione e nella realizzazione su misura di soluzioni abitative. Si occupa inoltre di progettazione, ristrutturazioni, costruzioni per conto terzi, edilizia civile ed industriale, impianti idraulici ed elettrici, demolizioni e ricostruzioni.

ALUMIA_3-650x342

Le persone e l’ambiente sono il fulcro del progetto Alumia.  Negli ultimi anni l’azienda ha avviato un progetto di ricerca che l’ha portata a sperimentare con successo la prima struttura portante in alluminio nel settore residenziale: «Il progetto Alumia – ci spiega il direttore generale Roberto Di Chiara – è stato sviluppato collaborando con l’Università Federico II di Napoli e il professore emerito di Ingegneria strutturale Federico Mazzolani. I moduli in alluminio creati hanno il vantaggio di poter essere assemblati in cantiere con molta facilità garantendo funzionalità, risparmio energetico e costi competitivi.

ALUMIA_2-650x341

Alumia  è un progetto green che punta al rispetto dell’ambiente, senza rinunciare al design e alla sicurezza: i moduli firmati Alumia sfruttano una tecnologia di alto livello per poter garantire performance d’eccellenza. Le strutture prefabbricate, con telaio in profili di alluminio e connessioni trave/pilastro senza saldature, si incastrano perfettamente e armonicamente tra loro dando vita a moduli abitativi realizzati in materiali tutti riciclabili, sicuri e performanti.

ALUMIA_1-650x341

Dal 9 al 12 ottobre la Tm Group espone al Saie di Bologna ed è protagonista di un importante speech insieme a Hydro Italy e ai suoi partner del progetto. Il convegno è dedicato proprio alle peculiarità e ai vantaggi dell’utilizzo dell’alluminio nelle strutture abitative.

(Articolo promoredazionale)

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy