La celebrazione per la riapertura
Riaperta dopo otto anni la chiesa di San Domenico a Recanati nella centralissima piazza Leopardi. Ed è stata una doppia occasione di festa nella città leopardiana perché la riapertura ha coinciso con la celebrazione della “Festa della Vittoria”, molto sentita dalla comunità.
Il sindaco Emanuele Pepa, intervenuto alla cerimonia inaugurale: «La chiesa di San Domenico è un punto di riferimento per la comunità recanatese – ha detto Pepa – e riaprirla alle celebrazioni religiose è il passo fondamentale per restituirle la centralità che le spetta, non solo come luogo di culto ma anche come attrattiva storica e culturale, a beneficio di tutto il centro storico».
Particolarmente apprezzato dal sindaco anche il lavoro di restyling e adeguamento antisismico dell’edificio religioso, a cura della Curia, e l’illuminazione altamente suggestiva che andrà a beneficio dell’intero complesso dell’area di piazza Leopardi.
Il luogo di culto, risalente al 1272, era chiuso da anni a causa dei danni provocati dal sisma del 2016, che ne avevano compromesso la solidità delle strutture. Certamente la concomitanza con la Festa della Vittoria ha reso la restituzione della chiesa di San Domenico alla collettività un momento ancora più sentito. La festa ricorda storicamente la partecipazione di 108 recanatesi alla battaglia di Lepanto del 1571 al comando del Capitano Paolo Gigli.
Era ora.
Paola Moroni ke simpatia...
Paola Moroni bisognava cambià sindaco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si costruiscono tantissime chiese danneggiate a causa del terribile terremoto del 2016 meno la CATTEDRALE SAN GIULIANO di MACERATA, xche’?