Tagli dei fondi ministeriali alle università:
«Che fanno Regione e parlamentari?»

ATENEI - Decurtazioni superiori al 3% per Macerata e Camerino: Cgil si mobilita

- caricamento letture
renga-cgil

Antonio Renga, segretario generale Flc Cgil Marche

Cgil lancia l’allarme per i tagli nei finanziamenti agli atenei marchigiani. Come anticipato ieri, infatti, le quattro università delle Marche avranno una riduzione di oltre il 3% del Fondo di finanziamento ordinario, a fronte di una media nazionale del 2,12% (leggi l’articolo). In particolare, l’Università di Macerata avrà un taglio del 3,2%, Urbino del 3,19%, Camerino del 3,11% e la Politecnica delle Marche del 3,06%.

«Il governo taglia i finanziamenti alle università delle Marche – è l’allarme lanciato da Antonio Renga, segretario generale Flc Cgil Marche ed Eleonora Fontana, segretaria Cgil Marche – la Cgil aveva denunciato, già quest’estate i tagli che il Ministero avrebbe fatto alle università pubbliche, quantificabili in circa 500 milioni di euro. Da anni segnaliamo l’insufficienza degli investimenti al sistema universitario pubblico. L’Italia impiega meno dell’1% del Pil contro la media dei Paesi Ocse dell’1,6%. Crediamo che le politiche di austerità del governo siano solo all’inizio».

Le risorse per i rinnovi dei contratti del personale del settore istruzione-ricerca, infatti, sono insufficienti e la prospettiva è un blocco degli aumenti per i prossimi anni. «Considerando questa situazione, chiediamo cosa faranno la Regione Marche ed i parlamentari del centrodestra per difendere il sistema universitario marchigiano», finiscono Renga e Fontana.

Il ministero riduce i fondi, il taglio maggiore in Italia è per Unimc un milione di euro in meno



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X