«Consiglio sulla sanità, occasione persa:
per ascoltarlo basta collegarsi al sito.
Noi della Cisl non ci saremo»

MACERATA - Il responsabile Rocco Gravina: «Non ci piace chi pensa di indicare la linea nel silenzio degli altri spettatori. Promuoveremo noi delle assemblee per affrontare il tema e dare un contributo alla soluzione dei problemi»

- caricamento letture
RoccoGravina_CISL_FF-6-325x217

Rocco Gravina

«Un’occasione persa»: così il responsabile Cisl di Macerata e Civitanova Rocco Gravina inquadra la vicenda del consiglio comunale aperto sulla sanità convocato a Macerata per il prossimo quattro ottobre.

«Avevamo accolto con piacere l’invito iniziale alla partecipazione, l’invito ad esporre le nostre idee, la posizione di un sindacato che in provincia di Macerata rappresenta quarantamila persone. Poi ci hanno detto che potevamo sì partecipare, ma senza possibilità di intervento. Noi non ci saremo, per ascoltare un Consiglio comunale non ci vuole un invito, basta collegarsi al sito. Non è questa la politica che ci piace: non ci piace chi pensa di indicare la linea nel silenzio degli altri spettatori».

Gravina precisa: «Non saremo spettatori di questo Consiglio comunale sulla sanità: noi vogliamo partecipare, confrontarci, condividere, progettare un percorso. Non parteciperemo, come Cisl, al Consiglio comunale ma promuoveremo noi delle assemblee per affrontare il tema dei servizi sanitari, per ascoltare, per parlare, per dare un contributo alla soluzione dei problemi. La politica ha perso un’occasione con questo Consiglio comunale che doveva essere aperto ai contributi esterni, ma che invece resterà al chiuso. Inutile invitarci a discussioni autoreferenziali, non è il nostro modo di agire, non è il nostro modo di intendere la condivisione. Noi non ci saremo, un’occasione persa».

Il responsabile Ast della Cisl Macerata e Civitanova lancia infine una proposta: «Le soluzioni si trovano ai tavoli, però non in quello singolo di chi pensa di poter essere l’unico e insindacabile depositario della verità. C’è bisogno di reti, di conoscenze e di competenze maturate anche sul campo: agire da soli non porta da nessuna parte. Cisl è pronta a mobilitarsi per il diritto alla salute».

«Sulla sanità traditi i maceratesi, il sindaco si è piegato al diktat di Acquaroli Il governatore si sottrae al confronto»

 

Consiglio sulla sanità, cresce la bagarre. Ripa: «E’ una mancanza di rispetto» Castiglioni (Fdi): «Bavaglio? E’ democrazia»

 

«Consiglio comunale sulla sanità: avete impedito gli interventi esterni, almeno cambiate l’orario»

 

Il Consiglio sulla sanità diventa un caso «La Regione ha deciso chi può parlare: Parcaroli e i suoi si sono sottomessi»

Il Comune vuole le mail dei primari, l’Ast dice no e l’opposizione attacca: «Vogliono mettere il bavaglio ai dipendenti»

Consiglio comunale aperto sulla sanità, affittata la Domus San Giuliano E la Diocesi si fa pagare 600 euro

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X