Dall’alto a sinistra, in senso orario: Mario Mancini (Porto Recanati), Simone Mentonelli (Matelica), Lorenzo Andreani (Recanati), Mohamed Fofana (Civitanova)
di Marco Pagliariccio
Su il sipario sulla nuova stagione della Serie B Interregionale di basket, che vede ai nastri di partenza una folta truppa di squadre maceratesi, ben quattro sulle 12 che compongono il girone E.
Simone Mentonelli, guardia della Halley Matelica
Halley Matelica, Attila Junior Porto Recanati, Virtus Civitanova e Svethia Recanati andranno tutte in campo domani pomeriggio e si parte già con un derby molto sfizioso: quella di Castelraimondo (palla a due, alle 18) tra Matelica e Porto Recanati, due delle formazioni che ambiscono al salto in B Nazionale.
Da un lato c’è quella che per gli addetti ai lavori è la grande favorita di quest’anno, ovvero la Vigor, che spera di recuperare Emanuele Musci, fermo per gran parte della preseason a causa di un problema ad un braccio. Un intoppo che non toglie ai biancorossi la voglia di aprire la stagione al meglio davanti al proprio pubblico.
«Mi aspetto una partita dura e intensa – rimarca il capitano vigorino Simone Mentonelli – loro ovviamente verranno a Castelraimondo con la voglia di prendere 2 punti che valgono 4, perché la formula fa sì che gli scontri diretti come questo pesino di più. Siamo pronti, non vediamo l’ora di iniziare». Porto Recanati, dall’altro, ha coperto le carte disputando solo quattro amichevoli in preseason (l’ultima mercoledì sera contro Osimo vincendo tre quarti su quattro): i rivieraschi dovrebbero essere al completo e tenteranno il blitz per confermare le ambizioni di alta classifica dopo la bella stagione all’esordio di qualche mese fa.
Mohamed Fofana (Virtus Civitanova)
Un’ora prima, al PalaMegabox di Pesaro, toccherà a una Svethia Recanati sfidare la corazzata Italservice Pesaro nel pieno della tempesta causata del caso Andrea Gurini. Dopo la testata a Danilo Pavicevic nell’amichevole di sabato scorso contro Civitanova, il giudice sportivo ha fermato la guardia gialloblu (già sospesa dal team, che starebbe scandagliando il mercato per un’eventuale sostituzione) per 45 giorni, quindi salterà quantomeno le prime sette partite di campionato. Non il massimo in vista di quella che è una storica prima volta in B per il club recanatese, che ha allestito una formazione per guardare più in alto che alle spalle.
Chiude il quadro la Virtus Civitanova, che con una squadra rinnovata al 100% e composta in toto da Under 23 riceve alle 18 la visita della ben più quotata Sicoma Valdiceppo.
«Siamo in un girone difficile e molto competitivo – rimarca il coach virtussino Massimiliano Domizioli – siamo una squadra giovane, con giocatori che vengono in larga parte dalle serie inferiori: per noi ogni domenica sarà una battaglia, a partire da questa, nella quale sfidiamo una squadra che da anni partecipa a questi campionati, con un roster importante».
Sferra una testata all’avversario, trauma cranico e cinque punti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati