“Senza verde Civitanova perde”
Oltre 4mila cittadini
dicono no alle lottizzazioni

MANIFESTAZIONE e conteggio pubblico al lido Cluana per la sottoscrizione organizzata dal comitato contrario alle varianti Cristallo, sulla collina di Costamartina, e Agriforest al confine con Montecosaro, per le quali il consiglio comunale ha dato l'ok alla realizzazione di due aree commerciali. Cervellini: «Dal 2017 consumato suolo pari a 12 campi da calcio»

- caricamento letture

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-1-650x489

di Laura Boccanera (foto di Federico De Marco)

Arrivano a quota 4.004 le firme raccolte a Civitanova per fermare le lottizzazioni Cristallo sulla collina di Costamartina e Agriforest al confine con Montecosaro. Ieri durante una manifestazione al Lido Cluana i promotori della raccolta hanno fatto un conteggio pubblico e manifestato la propria contrarietà rispetto alle due lottizzazioni approvate durante le vacanze di Natale dello scorso anno dal consiglio comunale.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-1-650x488Nel pomeriggio di ieri i promotori hanno continuato a raccogliere sottoscrizioni e a fine serata il conteggio ha decretato il superamento delle 4000, un risultato andato oltre le aspettative iniziali e pari al 10% della popolazione civitanovese.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-9-650x488

Laura Bazzola

La vicenda è nota ed è stata riassunta anche per chi ne era all’oscuro da Laura Bazzola del comitato: le due aree grazie all’approvazione della variante vedranno la mutazione da zona verde a direzionale e commerciale (Cristallo) speculare all’area dove si trova attualmente la pasticceria San Marone e commerciale quella Agriforest.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-7-650x488

Due lottizzazioni che da anni aspettavano di essere approvate: dopo l’avvio dell’iter infatti per entrambe si era arrivati ad uno stallo a causa di contrarietà anche all’interno della stessa maggioranza di centrodestra (con Fratelli d’Italia e Lega per Agriforest). Lo stesso comitato promotore della raccolta firme infatti è trasversale e ha all’interno anche personalità legate al centrodestra come Gabriele Troiani, ex consigliere comunale.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-6-650x488

Ad appoggiare la protesta ieri è arrivato anche il sostegno di Legambiente e del WWF:  «Dal 2017 ad oggi a Civitanova sono stati consumati 9 ettari di terreno, diventato impermeabile con cemento o asfalto – ha spiegato Marco Cervellini – si tratta di 12 campi da calcio. Ad appoggiarci in questa azione è anche il Wwf con un comunicato in cui parla di essere al fianco dei cittadini contro un’amministrazione comunale miope».

 

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-2-650x488

Tra i presenti tutte le forze di opposizione: Elisabetta Giorgini (Dipende da noi) Mirella Paglialunga (Per Civitanova), Letizia Murri (Ascoltiamo la città), Lidia iezzi (Pd), Piero Gismondi (La Nuova Città). Presente anche Silvia Squadroni di Siamo Civitanova. Non è intervenuto invece il sindaco che era stato invitato. La raccolta firme è iniziata lo scorso 4 febbraio: una volta sigillate le firme ora verranno portate in consiglio comunale dai consiglieri.

raccolta-firme-lottizzazioni-cristallo-agriforest-5-650x488

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X