«Il convegno No vax una cambiale elettorale,
patrocinio del Comune senza motivo»

POTENZA PICENA - L'ex candidato sindaco Mario Morgoni dà una lettura politica del contestato incontro che si è svolto sabato all'auditorium Scarfiotti: «Non tutte le opinioni possono essere sostenute dalle istituzioni pubbliche, soprattutto quando mettono in discussione la scienza e la salute della comunità». Nuovo botta e risposta tra la sindaca Tartabini e il virologo Burioni: «Hai messo a rischio la salute della tua comunità»

- caricamento letture
Carancini_PD_FF-8-325x217

Mario Morgoni

di Laura Boccanera

«Un evento che dietro la foglia di fico del benessere nascondeva un raduno di no vax. E’ la cambiale elettorale che Fratelli d’Italia e la sindaca Tartabini dovevano pagare ad una platea di affezionati elettori». L’ex candidato sindaco Mario Morgoni del Pd commenta così la questione scoppiata dopo l’invito attraverso la pagina social del comune di Potenza Picena a partecipare ad un incontro con relatrice Lorena Bolgan, divulgatrice apprezzata dal mondo no vax e rimbalzata poi all’attenzione nazionale con la presa di posizione del virologo Roberto Burioni.

«Tutte le opinioni sono legittime ma non tutte le opinioni possono essere patrocinate dalle istituzioni pubbliche le quali rappresentano, o dovrebbero rappresentare, l’interesse generale – osserva Morgoni -. In un Paese come l’ Italia che ha vissuto momenti drammatici con la pandemia, dove le istituzioni hanno dovuto fronteggiare un’emergenza sanitaria veramente straordinaria, dove per fortuna la scienza e la ricerca hanno dato un contribuito fondamentale per fronteggiare questa situazione non è accettabile che le istituzioni, comprese quelle locali, strizzino l’occhio a coloro che, negando in modo oscurantista il valore della scienza e della ricerca, hanno ostacolato le iniziative che i poteri pubblici hanno intrapreso per evitare una catastrofe sanitaria e tutelare diritti e interessi di tutta la popolazione. Purtroppo la sindaca Tartabini,  già recidiva per aver contestato le mascherine nelle scuole , continua ad usare in modo maldestro i suoi poteri patrocinando un evento che dietro la foglia di fico dello stile di vita voleva nascondere un raduno no vax».

burioni-tartabini

Roberto Burioni e la sindaca Noemi Tartabini

Secondo Morgoni il convegno rappresenta: «una cambiale elettorale che i Fratelli d’Italia e la sindaca dovevano pagare ad una platea di suoi affezionati elettori. E non si tratta di libertà di espressione – conclude – anche i terrapiattisti hanno il diritto di esprimere le proprie convinzioni ma non esiste alcun motivo per cui ottengano il patrocinio dell’amministrazione comunale con il quale si esprime un’adesione simbolica verso un’iniziativa ritenuta meritevole. In questo caso i relatori protagonisti dell’iniziativa sono noti e dichiarati esponenti del movimento contrario ai vaccini per cui non vi era alcun motivo plausibile per cui dovesse essere concesso il patrocinio. Inoltre all’uso distorto dei poteri pubblici la sindaca aggiunge anche l’esibizione di uno scarso senso del ridicolo quando accusa Burioni, virologo e immunologo di fama internazionale, di cercare notorietà».

E nel frattempo anche sui social la polemica non scema: nonostante la replica della sindaca Noemi Tartabini che ha sottolineato come il focus dell’incontro fosse dedicato all’alimentazione e non ai vaccini, la questione ha aperto un dibattito divenuto anche politico. E se la sindaca ieri nella sua bacheca Facebook ha voluto ribadire la mancanza di dialogo, il virologo Burioni non si è fatto mancare l’occasione di tornare sulla vicenda. «Nel merito di una questione si può discutere a lungo, ci si può confrontare più volte e altre volte ancora. Però, davanti a certi modi di fare, ormai noti, le parole sono obbligate a lasciare spazio all’impassibilità» il commento di Tartabini. Non si è fatta attendere la replica di Burioni che al post commenta: «Certo, fai l’impassibile dopo avere detto bugie e messo a rischio la salute della comunità di cui sei sindaco con le tue scelte scellerate».

 

Burioni vs Comune di Potenza Picena: «Patrocina e ospita eventi novax». La sindaca stizzita: «Cerca solo visibilità»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X