di Luca Patrassi
Un medico, che aveva chiesto di poter rimanere in servizio, messo in pensione ed un altro che si dimette. Due le determine, sul fronte delle risorse umane, apparse in questi giorni all’Albo pretorio dell’Azienda sanitaria territoriale di Macerata.
La prima. Sarà messo in pensione con la fine del prossimo mese di novembre dall’azienda sanitaria territoriale uno dei medici storici dell’ospedale di Macerata, in servizio nel reparto di Medicina dell’ospedale: il dottor Pietro Pinciaroli «che – si legge nella determina – al raggiungimento del limite ordinamentale dei 65 anni di età avrà maturato i requisiti contributivi per l’accesso a pensione: 42 anni e 10 mesi – oltre a tre mesi di “finestra” –. Con nota notificata al dipendente, sono stati dettagliati i motivi che non consentono la prosecuzione del rapporto di lavoro oltre i 65 anni e fino alla maturazione del quarantesimo anno di servizio effettivo, come richiesta dallo stesso. Ne consegue, di dover procedere al collocamento a riposo del dottor Pinciaroli con la decorrenza già comunicata (ultimo giorno di servizio: 30/11/2024).
La seconda. Sempre sul fronte delle risorse umane ci sono le dimissioni del dottor Rosario Capozzolo, titolare presso l’Ast di Macerata di un rapporto convenzionale a tempo indeterminato, nel ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria nell’equipe territoriale di Recanati. Decorrenza fissata al 10 ottobre.
Ma come c'è il problema di mancanza di medici e li mandano in pensione a 65 anni forzatamente? Ma allora ditelo che .....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Probabilmente il medico mandato in pensione verrà attratto da qualche struttura privata. D’altronde la sanità pubblica arretra e quella privata avanza.
Per restare, oltre il termine dei 65 anni, ” qualcuno” deve dare il parere favorevole. Pietro goditi pensione e bicicletta.
Di solito 2+2 fa 4 qui invece 5 c’e qualcosa che non va o no? Oggi seguivo una trasmissione televisiva che diceva che sempre più medici e infermieri vanno all’estero e ti credo da noi vengono anche picchiati certo poi che se ne vanno.
Approfitta per andartene subito Pietro. Allontanati da questi inani analfabeti “scappati di casa”.