Nuove frane a Potenza Picena,
chiusa anche la strada di Chiarino.
Pino secolare crollato a Civitanova

MALTEMPO - Ancora danni e disagi lungo la costa. Vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte. Smottamenti anche a Porto Recanati

- caricamento letture
albero-caduto-civitanova-via-machiavelli-2-650x456

Il grosso pino caduto tra via Machiavelli e via Giovanni XXIII (foto Federico De Marco)

di Laura Boccanera

Un pino secolare di 15 metri si schianta alla base e precipita sopra una recinzione e danneggia un’auto: è successo stanotte a Civitanova. Frane a Porto Recanati e Potenza Picena. E’ stata un’altra notte da incubo per i vigili del fuoco: smaltite ormai quasi completamente le richieste di prosciugamento per l’acqua caduta nella giornata di martedì e mercoledì, nella notte nuovi problemi lungo la costa. La pioggia che nella notte ha ripreso a scendere, seppur lieve, ha ripresentato il conto su terreni che erano ancora pieni.

chiarino

Strada di Chiarino a Recanati

E così numerose frane e smottamenti si sono verificati a Potenza Picena provocando la chiusura di strade: a causa di un importante smottamento verificatosi nella notte con caduta di alberi, è attualmente chiusa la strada davanti al parcheggio del cimitero di Porto Potenza Picena fino all’incrocio con Pamperduto. Permane un tratto allagato, ma transitabile, in via Rossini. Non è stato possibile eliminare l’acqua con le pompe idrovore a causa dell’allagamento di un campo limitrofo all’area transitabile. Il comune raccomanda a tutti la massima prudenza negli spostamenti.

contrada-san-savino

Strada in contrada San Savino

La strada di Chiarino a Recanati è stata chiusa al traffico nella notte a causa dell’allagamento della carreggiata e disagi si sono verificati anche a Porto Recanati in zona Mc Donald’s. La statale 16 è stata interrotta all’altezza del Dublin Pub per consentire ai mezzi pubblici le operazioni di ripristino della normalità. Le operazioni sono in fase di ultimazione e la Statale presto dovrebbe essere riaperta. Ieri il sindaco Andrea Michelini aveva ordinato la proroga dell’ordinanza di chiusura delle scuole in via precauzionale a causa dello stato delle strade. E intanto con una foto il gruppo consiliare Uniti per Porto Recanati risponde alle polemiche: «Questo non è il mare è la piana di Scossicci – si legge nella didascalia che mostra sullo sfondo Loreto e i terreni prospicienti completamente immersi dall’acqua –  in due giorni è caduta la quantità di pioggia che cade in 5 mesi. Eppure c’è qualcuno che ancora sostiene che bastava aprire un tombino».

albero-caduto-civitanova-via-machiavelli-1-325x244Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte a Civitanova invece per la caduta di un grosso pino secolare in via Machiavelli: attorno alle 23.30 una pianta alta 15 metri è schiantata alla base: le radici si erano leggermente sollevate e il tronco, di un metro di diametro, ha ceduto. Il crollo ha danneggiato la recinzione della villetta privata all’interno del quale l’arbusto si trovava e quella di un’abitazione confinante. Crollando è finito in parte sopra una Mercedes di proprietà del vicino arrecando danni al veicolo. Fortunatamente però al momento del cedimento nessuno si trovava all’interno dell’abitacolo o stava transitando in strada. I pompieri hanno impiegato fino alle 6 del mattino per sgomberare la carreggiata dal tronco e liberare la strada.

Frane e strade bloccate da fango e rami anche in campagna a Civitanova Alta, zona contrada San Savino. Si spera ora che il sole che questa mattina ha svegliato la popolazione abbia messo fine alle emergenze per il maltempo in provincia.

albero-caduto-civitanova-via-machiavelli-3-650x488

 

maltempo-potenza-picena-1

Frana a Porto Potenza

maltempo-potenza-picena-3-396x650 maltempo-potenza-picena-2-293x650

scossicci

La piana di Scossicci nella foto del gruppo consiliare Uniti per Porto Recanati

porto-recanati-1-650x488
porto-recanati-2-650x488


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X