Bosco urbano a Trodica,
dalla Regione 349mila euro

MORROVALLE - Sorgerà "a specchio" rispetto al Parco Pegaso, su un'area di oltre 21mila metri quadrati. Il sindaco Andrea Staffolani: «E' una delle opere più importanti che avevamo inserito nel nostro programma elettorale, ci stiamo muovendo per trasformarlo da idea a realtà»

- caricamento letture
area-bosco

Un rendering del bosco urbano

Nelle scorse settimane, la Regione ha comunicato al Comune che verrà finanziato con 348.953,36 euro il progetto per la realizzazione di un bosco urbano a Trodica.

L’ente aveva infatti partecipato al bando regionale finalizzato proprio all’erogazione di contributi per interventi di questo tipo ed è risultato al primo posto tra i 21 soggetti aggiudicatari. Il bosco urbano fa parte di un contenitore più grande, un parco pubblico di circa 32mila metri quadrati a ridosso del torrente Trodica, praticamente “a specchio” rispetto al Parco Pegaso, di cui oltre 21mila metri quadrati saranno occupati proprio dal bosco. Saranno impiantate ben 16 tipi di specie arboree diverse: acero riccio, albero di Giuda, pioppo cipressino, faggio, frassino maggiore, farnia, ippocastano, leccio, pino domestico, quercia rossa, tasso, pioppo bianco, pruno, tiglio, magnolia, salice piangente. Oltre a queste, poi, si utilizzeranno strutture arbustive quali rosmarino, alloro, corbezzolo, sambuco e via dicendo. L’area sarà collegata al Parco Pegaso attraverso due accessi che attraverseranno la strada provinciale, ma verrà realizzato anche un ponte pedonale sul Trodica, di modo da collegare il parco con il giardino di via Mameli, sulla sponda sud del corso d’acqua, creando di fatto una grande superficie verde unica.

area-dallalto

L’area dove sorgerà il bosco urbano dall’alto

«Pensiamo a un luogo che possa rispondere alle esigenze del quartiere Trodica sia in termini di socialità che di qualità paesaggistica – afferma il sindaco Andrea Staffolani – una nuova area dalla vocazione interamente naturalistica dove poter combinare aspetti benefici e rilassanti come natura e tempo libero con altri più dinamici, di socialità e di cultura come l’organizzazione di eventi all’aria aperta. Il nuovo parco lungo il Trodica è una delle opere più importanti che avevamo inserito nel nostro programma elettorale, ci stiamo muovendo per trasformarlo da idea a realtà».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X