A Lunaria l’Arpeggio elettrico
di Antonella Ruggiero

RECANATI - La cantautrice, tra i fondatori dei Mattia Bazar, si esibirà venerdì alle 21,15 nel cortile di Palazzo Venieri

- caricamento letture

Lunaria-2024-Bennato-in-Piazza-Giacomo-Leopardi--650x434

Dopo il concerto di Edoardo Bennato in una piazza Leopardi gremita, Lunaria, la storica rassegna estiva di Musicultura realizzata con il sostegno e la collaborazione del Comune di Recanati, si appresta ad accogliere Antonella Ruggiero.

Antonella-Ruggiero-1-325x232

Antonella Ruggiero

Venerdì (ore 21.15) il cortile di Palazzo Venieri farà da scenografia ad “Arpeggio Elettrico”, il concerto che l’artista, accompagnata da Roberto Colombo e Adriano Sangineto, regalerà al pubblico di Lunaria.

«Siamo felicissimi di potere offrire ai nostri concittadini, visitatori e turisti una proposta di fascino e originalità, garantita da una delle voci più suggestive e versatili del panorama musicale italiano come è quella della Ruggiero – ha dichiarato il sindaco di Recanati Emanuele Pepa – ringrazio Ezio Nannipieri e tutto lo staff di Musicultura per questi grandi appuntamenti di Lunaria».

Il concerto sarà un viaggio attraverso la canzone d’autore, l’etnico, il sacro, il jazz, il blues e, ovviamente, i celebri brani del repertorio di Antonella Ruggiero. Con gli arrangiamenti, firmati e suonati da Roberto Colombo (synth, basso, organo liturgico e vocoder), accompagnato sul palco da Adriano Sangineto (arpa celtica e clarino basso).

«Dopo il grande rock di Edoardo Bennato che ha fatto scatenare le migliaia di persone presenti in Piazza Leopardi, Lunaria dà spazio a un concerto di grande suggestione poetica: la voce unica di Antonella Ruggiero, un sound sperimentale tra classico e moderno, un ricchissimo repertorio di canzoni – ha affermato l’assessore alla Cultura del Comune di Recanati Ettore Pelati – Possiamo dirci pronti a vivere insieme un’altra serata all’insegna della grande musica e della magia di Lunaria».

«È scientificamente acquisito che noi esseri umani apprendiamo e impariamo imitando. Immagino che un bel po’ di grigiore della musica che oggi gira intorno si colorirebbe – ha dichiarato il direttore artistico di Musicultura Ezio Nannipieri – se la bravura, la sensibilità e l’indipendenza di artisti come Antonella Ruggiero fossero presi a modello da chi si affaccia alla canzone e più in generale all’universo dei suoni».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X