«Guardia medica, un solo dottore non basta.
Inammissibile il comportamento di Parcaroli»

MACERATA - Giordano Ripa, consigliere comunale del gruppo misto, torna alla carica ricordando che in alcuni turni resta un solo medico per 64mila abitanti e punta il dito sul sindaco: «Da lui ancora nessuna risposta. Col suo silenzio ha ammesso che non solo ignorava la questione, ma che non ha ritenuto nemmeno di affrontarla una volta informato»

- caricamento letture
Ripa_Consiglio-Comunale_FF-1-325x217

Il consigliere Giordano Ripa

Torna alla carica Giordano Ripa sulla mancanza di medici per la Guardia medica. L’ex consigliere di maggioranza di Macerata, da alcuni mesi passato al gruppo misto, aveva presentato oltre un mese fa un’interrogazione a risposta scritta all’indirizzo del sindaco Sandro Parcaroli, ma a quanto pare nessuna risposta è ancora arrivata.

«Chiedevo al sindaco di intervenire presso Ast ed Assessorato alla sanità della Regione per sollecitare la risoluzione delle criticità della guardia medica di Macerata dove, in diversi turni notturni e prefestivi-festivi, c’era e c’è ancora un solo medico a disposizione di un bacino d’utenza di oltre 64mila cittadini, ma tutto tace – afferma Ripa – è evidente che, nonostante i problemi ed il disagio per le carenze di un servizio essenziale, di cui mi sono fatto portavoce, per il sindaco la salute dei maceratesi non è una priorità nonostante tra i suoi compiti di mandato ci sia anche la tutela della salute pubblica. Nel luglio scorso chiedevo a Parcaroli se fosse a conoscenza della criticità sanitaria e se fosse, doverosamente intervenuto. I fatti hanno fugato ogni dubbio: con il suo silenzio ha ammesso che non solo ignorava la questione, ma che non ha ritenuto nemmeno di affrontarla una volta informato. Un comportamento inammissibile».

Anche perché, nel frattempo, la situazione si è aggravata con la Guardia medica di Macerata che ha dovuto supplire, in turni notturni e prefestivi-festivi, con un solo medico per i territori di Macerata, Corridonia, Petriolo, Urbisaglia, Mogliano e per i territori di Macerata, Treia e Pollenza in altre turnazioni. «Quando si deciderà a capire che il suo primo dovere non è nei confronti dei palazzi della politica, ma dei maceratesi che deve rappresentare oltre che nelle varie cerimonie e spettacoli, anche e soprattutto intervenendo laddove si prendono decisioni che impattano su quel bene primario che è la salute? – conclude Ripa – e non si nasconda dietro il regolamento comunale che gli consente di rispondere all’interrogazione alla prima riunione di consiglio utile: era già fuori tempo massimo a luglio, figuriamoci oltre metà settembre. Sarebbe l’ennesima mancanza di rispetto per i maceratesi».

«Guardia medica e pediatri, questioni note da anni: sorprende si addebitino a Parcaroli»

«Un solo medico per 64mila abitanti e non una parola da Parcaroli»

«Mancano i dottori, guardia medica a singhiozzo: tante promesse e pochi fatti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X