Aurora Pepa, Gianluca Crocetti, Giulio Golia e Francesca Di Stefano
di Federico De Marco
Pienone per le due iene Giulio Golia e Francesca Di Stefano per la presentazione del libro “Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario”. L’incontro, organizzato nella pizzeria Sottile, fa parte della rassegna culturale Filosofarte ideata dal consigliere comunale Gianluca Crocetti e ha riscosso una grandissima curiosità e attenzione accogliendo un pubblico preparatissimo per un tema che oramai appassiona tantissimi italiani che seguono Le Iene e non solo.
Da sinistra Francesca Di Stefano, Giulio Golia, Aurora Pepa e Gianluca Crocetti
Giuseppe La Rocca, Ciro Imperante e Luigi Schiavo sono stati accusati nel ’93, appena maggiorenni, di un atroce delitto: la violenza sessuale e il duplice omicidio di due bambine della periferia di Napoli. A seguito di un processo indiziario sono stati condannati all’ergastolo, ma fino ad oggi hanno continuato a gridare sempre la propria innocenza.
«Ci muove un senso di giustizia – spiega Giulio Golia – sia nei confronti di Ciro, Giuseppe e Luigi ma ancora di più per le due bambine che sono state massacrate nell’83. Questo lungo lavoro è stato una continua esplosione di emozioni, le abbiamo vissute tutte e ancora oggi le viviamo ogni qualvolta incontriamo o sentiamo i ragazzi o le persone coinvolte. Penso che avendo un libro cartaceo puoi passare da una pagina all’altra, puoi tornare indietro e fare tutta una serie di collegamenti. Noi lo raccontiamo, ma ognuno deve farsi la propria opinione».
Francesca Di Stefano
Continua Francesca Di Stefano: «Nel libro ci sono una serie di dettagli che riguardano gli atti e i testimoni che abbiamo ascoltato che non sono potuti entrare nei servizi televisivi per ragioni di tempo. Il problema di questa storia è che va seguita tutta di fila per poterne apprezzare i meandri e gli incastri che hanno portato a questa fine».
La conduzione della serata è stata affidata ad Aurora Pepa che ha raccolto numerose domande di un pubblico attentissimo e molto curioso su questa vicenda che ha diversi aspetti poco chiari. Gianluca Crocetti, consigliere comunale e ideatore della rassegna Filosofarte conclude: «Sono davvero contento del successo di questa serata. Abbiamo raggiunto un bel pienone. Giulio Golia e Francesca Di Stefano sono autori che danno lustro alla nostra città. Siamo molto felici di ospitare eventi come questo che alzano l’asticella».
Dalle iene cosa potevamo aspettarci se non che mettessero in discussione sentenze passate in giudicato creando un sentimento di sfiducia verso il sistema giudiziario che già spesso è impotente e non riesce a carcerare malfattori di ogni specie?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dei balneari italiani quando se ne occupano?