Sferisterio Live, si parte con Mario Biondi
«Più di 20mila biglietti venduti.
Macerata palcoscenico della musica pop»

L'ARENA riapre i battenti da lunedì 19 agosto per undici serate con musicisti di fama nazionale e internazionale. Verso il sold out i concerti di Biagio Antonacci, Umberto Tozzi, Fiorella Mannoia, Il Volo e Antonello Venditti. L'assessore Sacchi: «E' un festival di valore inestimabile che abbina una città di 40 mila persone a grandi personaggi e promuove il brand Sferisterio a costo zero». Da quest'anno via al progetto Live Macerata con ristoranti e bar che garantiranno l'apertura prima e dopo gli spettacoli

- caricamento letture
steve-vai-concerto-live-sferisterio-macerata-2022-foto-ap-3-650x433

Lo Sferisterio durante la passata edizione del festival

di Alessandra Pierini

Dopo una brevissima pausa, si riaccendono le luci dello Sferisterio. A poco più di una settimana dalla chiusura della stagione di successo del Macerata Opera Festival, il palcoscenico dell’Arena torna ad ospitare spettacoli musicali di qualità con Sferisterio Live. E’ scattato infatti il countdown per Sferisterio Live, il tradizionale festival di musica dal vivo organizzato dall’Amministrazione comunale di Macerata in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, che prenderà il via lunedì alle 21 con Mario Biondi.

venditti_degregori_foto_zanconi-1-325x217

L’assessore Riccardo sacchi in platea

«Macerata sarà un palcoscenico della musica pop internazionale per 20 giorni – commenta Riccardo Sacchi, assessore agli Eventi – questo è un festival caleidoscopico con una offerta diversificata che abbraccia diversi gusti e differenti generazioni. E’ un festival di valore inestimabile che abbina una città di 40 mila persone a nomi nazionali e internazionali e promuove il brand Sferisterio a costo zero».
Undici serate in più sono anche giornate lavorative aggiuntive per il personale e una fonte di incasso per l’associazione Sferisterio in termini di Fee e di servizi. I numeri danno ragione alle scelte fatte: «Per le undici date in cartellone – prosegue Sacchi – sono stati già venduti 20mila biglietti. Stanno andando verso il sold out i concerti di Biagio Antonacci, Umberto Tozzi, Fiorella Mannoia, Il Volo e Antonello Venditti. Si contano già oltre 300mila interazioni con le pagine social del festival. Il festival è sostenuto anche da uno sponsor prestigioso come Vus Com che si occupa di energia».

sferisterio_live-3-267x400

Mario Biondi

Sferisterio Live è un festival della città e per la città e quest’anno lo scambio è ancora più evidente grazie al progetto Live Macerata: «E’ nato da una proposta dell’Assessorato- prosegue l’assessore – portata avanti dagli uffici e accolta con grande partecipazione dagli esercenti. Prevede che nelle undici serate del festival, una serie di attività ed esercenti del centro storico garantiscano la loro apertura. Così il pubblico di Sferisterio Live potrà godere di Macerata sia prima che dopo lo spettacolo. E’ uno scambio virtuoso tra gli ospiti e la città. L’elenco degli aderenti è disponibile online».
Sacchi non nasconde il suo entusiasmo: «A costo zero per i cittadini,  riusciamo ad attrarre artisti di grande calibro e persino uno sponsor. L’anno scorso Robert Plant ha anche condiviso con i suoi follower una immagine della Luna all’interno dello Sferisterio, questo vale più di migliaia di euro investiti in pubblicità tradizionali»

sferisterio_live-7-267x400

Fiorella Mannoia

IL PROGRAMMA – Sferisterio Live tornerà in Arena il 19 agosto con il concerto di Mario Biondi, uno show con 18 musicisti d’orchestra che si esibiranno sul palco senza amplificazione. Il repertorio spazierà dai brani dell’ultimo album “Crooning Undercover” ai più grandi successi della sua carriera.

Poi, a salire sul palco dello Sferisterio, sarà il 28 agosto Umberto Tozzi che per il suo tour mondiale “L’ultima notte rosa the final tour”, con il quale darà l’addio alla scena live, ha scelto la “piazza” maceratese. Il 29 agosto Gigi D’Alessio: con “Outodoor 2024” l’artista riabbraccia il suo pubblico per cantare insieme le sue canzoni più amate, in una scaletta che racchiude oltre 30 anni di successi: A seguire, il 30 agosto, l’Arena ospiterà una tappa del nuovo tour di Fiorella Mannoia “Fiorella Sinfonica Live con orchestra”. Il 3 settembre Panariello vs Masini, una nuova sfida fra battute e canzoni tra i due artisti, dopo il grande successo degli show del 2023.

Chiusura di Sferisterio Live a settembre con altri tre concerti: il 4 in programma “Pfm canta De André – Anniversary” che vedrà sul palco una formazione spettacolare con tre ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, fondatore della PFM, Michele Ascolese, chitarrista storico di Faber e Luca Zabbini. Il 5 e 6 settembre doppietta de Il Volo che presenterà al pubblico “Tutti per uno – Capolavoro” e il 7 sarà la volta di Antonello Venditti con “Notte prima degli esami 1984 – 2024 40th anniversary”. A chiudere la stagione il 9 e il 10 settembre sarà Biagio Antonacci. Il cantante avrebbe dovuto dare avvio a Sferisterio Live ma recupererà alla fine i concerti slittati a giugno.

 

 

sferisterio_live-2-520x650

Umberto Tozzi

 

sferisterio_live-1-650x650

Biagio Antonacci

sferisterio_live-6-650x433

Antonello Venditti

sferisterio_live-5-650x433

Il Volo

Gigi-DAlessio_20730-min-e1718792391721-650x417

Gigi D’Alessio

PANARIELLOvsMASINI_FOTO_MAN_2024_b_phLucaBrunetti-e1720017226296-650x342

Marco Masini e Giorgio Panariello

PFM

La Pfm

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X