I tradizionali fuochi sulla spiaggia
«Un divertimento sano e responsabile». Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, a poche ore dai festeggiamenti di Ferragosto, lancia un messaggio rivolto a tutti, per lo più ai giovani. «Festeggiamo, ma in maniera responsabile e soprattutto nel rispetto delle regole».
Fabrizio Ciarapica
Regole che anche quest’anno sono state confermate con apposita ordinanza e il cui mancato rispetto prevede multe salate: vietato l’ingresso nelle spiagge libere dalle 21 del 14 agosto fino alle ore 6 del 15 agosto. Nello stesso orario è vietata la detenzione e la vendita di di superalcolici (sono esclusi da tale divieto il servizio di somministrazione e il consumo al tavolo, negli spazi specifici deputati all’attività di somministrazione/ristorazione) e di qualsiasi altra bevanda contenuta in lattine, bottiglie o altro materiale atto ad offendere.
Le spiagge libere anche quest’anno saranno off limits la notte di Ferragosto
«Confido, come sempre, nella collaborazione di tutti, a partire dai locali civitanovesi – aggiunge sindaco – e li invito ad esporre al pubblico un cartello con l’indicazione dei divieti e degli orari in cui questi saranno in vigore. Invito residenti e visitatori, a collaborare nel rispetto della città, evitando di abbandonare rifiuti lungo le strade e in spiaggia. Invito tutti ad evitare eccessi e richiamo l’attenzione sull’importanza di una guida prudente, soprattutto in un giorno in cui le strade di Civitanova sono particolarmente affollate».
«Insieme al Comando di Polizia locale – continua Ciarapica – abbiamo potenziato anche il servizio di controllo del territorio. Metteremo in campo quattro pattuglie: tre di loro resteranno in servizio fino all’una di notte, l’altra fino alle 3». Infine l’augurio: «Auguro a tutti i civitanovesi ed i turisti di trascorrere un Ferragosto sereno nella nostra città e rivolgo un ringraziamento particolare a chi sarà al lavoro, penso alle donne e agli uomini delle forze dell’ordine, ai vigili del fuoco, agli operatori sanitari, ai camerieri, baristi, ristoratori, operatori turistici».
Settimana clou dell’estate: è la notte di Ermal Meta, attesa per i fuochi d’artificio
Mah....speriamo il pericolo non è solo in spiaggia
Divieto deccesso, in sinstesi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un divertimento sano e responsabile, diverso da tutti quelli che si svolgono durante l’anno sotto l’egida del politico che più si è dato da fare per una città che da il peggio di se nelle lunghe serate dove ognuno cerca di rilassarsi come può.” Festeggiamo, ma in maniera responsabile e soprattutto nel rispetto delle regole”. Le regole che si vedono e per cui sono in tanti a protestare? Ma ancora nessuno ha inventato un lavandino dove poter al mattino sciacquare faccia e cervello?
Purtroppo ne leggeremo di molte…