Lavori lungo la strada di Madonna del Monte
di Mauro Giustozzi
Un profondo intervento di risanamento con consolidamento e drenaggio della sede stradale, una via di collegamento da sempre in precarie condizioni di dissesto che ora viene messa in sicurezza con opere strutturali importanti. Lavori in corso lungo la strada comunale Madonna del Monte-Sambucheto grazie ai 400mila euro, coperti grazie a un finanziamento ministeriale specifico per il dissesto idrogeologico, di cui 300mila per i lavori e gli altri 100mila per Iva, spese tecniche ed eventuali imprevisti che si potrebbero creare durante gli interventi.
Dopo una serie di rilievi effettuati dall’Ufficio tecnico del Comune, infatti, sono stati rilevati smottamenti della scarpata di monte con rilascio di materiale, afflussi di acqua e fango in caso di forti piogge dalla scarpata di monte e cedimenti in corrispondenza del muro. Nel tratto a mezza costa la strada presenta numerose problematiche: fessurazioni longitudinali della superficie stradale particolarmente evidenti sul lato di valle tali deformazioni sono riferibili a cedimenti del rilevato smottamenti della scarpata di monte con rilascio di materiale sulle zanelle afflussi di acqua e fango in caso di forti piogge dalla scarpata di monte, cedimenti in corrispondenza del muro di sottoscarpa porzioni di elementi di ritenuta in cattivo stato di manutenzione o mancanti. I lavori in corso consistono nella realizzazione di tratti di palificata sul lato valle a sostegno del rilevato e opere dirette a sostenere la scarpata, con rifacimento dei tratti di pavimentazione degradata.
«E’ un finanziamento ministeriale, senza oneri per il bilancio comunale, per dissesto idrogeologico – ricorda l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Marchiori – si tratta interventi mirati di consolidamento dei tratti in cedimento. Il primo tratto è già stato realizzato con l’apposizione dei pali, la soletta in cemento armato e il cordolo di contenimento. Ora il cantiere si sposterà un po’ più a monte della strada per effettuare un intervento simile di consolidamento della strada. Non potendo mettere mano all’intero tratto, si è pensato di concentrare gli interventi, pali e altre opere di contenimento, dove si sono manifestate le maggiori problematiche».
Il progetto per l’esecuzione di lavori sulla strada comunale che da Madonna del Monte porta (non senza rischi per via della ristrettezza della carreggiata) a Sambucheto era stato approvato dalla giunta comunale nel 2021: lavori affidati alcuni mesi dopo al pari della direzione lavori. Il tutto si era poi bloccato per via del fatto che alcuni eventi alluvionali avevano indotto a una rivisitazione del piano di intervento focalizzandolo ai punti di maggiore criticità. Sicuro è che da parecchi anni, forse decenni, a questa parte la strada manifesta problemi che sono legati a un apparente movimento franoso e ai frequenti smottamenti. Questa arteria, apparentemente secondaria ma invece molto trafficata è stata acquisita dalla Provincia nel 2005. La strada collega la provinciale Potentina in località Madonna del Monte con la Ss77 in località Sambucheto, in Comune di Montecassiano.
La pendenza della strada
La strada è lunga circa 2,8 chilometri si sviluppa nella parte scoscesa con una serie di curve e pendenza media del 9,5%. La strada è oggetto di un notevole flusso di traffico automobilistico da e verso Recanati e Porto Recanati in quanto consente di evitare l’attraversamento del centro di Villa Potenza. Il traffico pesante è limitato ai veicoli con massa totale non superiore a 7.5 tonnellate.
Lavori a Madonna del Monte, prorogata l’ordinanza della Polizia locale
Era ora che quella strada venisse sistemata
Ma quando lavorano io non vedo mai nessuno?
Maria Rita Teodori il semaforo funziona quindi lavorano poi prima o poi finiranno Ha ragione comunque quando dicd che ci lavorano poco ultimamente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti Assessore Marchiori avanti a tutta !!!
Questa è una strada che andava sistemata molti ma molti anni fa.Evidentemente quelli di (prima) non la ritenevano una priorità.
Dopo 4 mesi ripassato per la superstrada Civitanova -Foligno. Per la millesima volta di nuovo una carreggiata chiusa ed i doppi sensi di marcia. Sono anni che aprono e chiudono ma di che parliamo? Dateve una svegliata ah marchigiani !! Neanche in Africa funziona così
se i soldi non ci sono meglio curare un tratto di strada che frana che adottare cento clandestini. All’inverso quando governerà il PD, a voi la matita e la scheda elettorale.
Complimenti anche per la rapidità nell’ esecuzione dei lavori.