Mauro Grelloni
«E’ facile criticare, meno fare proposte concrete». Entra anche Mauro Grelloni, pediatra e candidato della lista Parcaroli alle comunali 2020, nel dibattito sulla gestione della sanità cittadina scatenato da Giordano Ripa, consigliere comunale uscito dalla maggioranza per entrare nel gruppo misto.
«Come conoscitore della materia, mi sento in dovere di rispondere alle critiche pervenute alla giunta comunale e regionale da chi, eletto, ha poi lasciato i banchi della maggioranza – dice Grelloni – sorprende che dopo aver avuto l’onore e l’onere di rappresentare il sindaco in materia di sanità, ora questi addebiti a lui tutti i mali di quest’ultima i quali sono, invece, decennali e riguardano la condotta scellerata a livello nazionale con sprechi, tagli, numero chiuso alla facoltà di medicina e mancata programmazione, il tutto aggravato ed esploso con la crisi del covid».
Dopo la critica politica, quella nel merito delle questioni sollevate nelle ultime settimane. «Si parla di assenza di guardie mediche, quando in realtà sono anni che mancano e addirittura noi pediatri, categoria di cui mi onoro di far parte, non riusciamo a sostituire i colleghi che vanno in pensione perché scarseggiano i nuovi specialisti – dice Grelloni – la carenza, quindi, viene da lontano. Credo che a livello nazionale e regionale, si stia lavorando alla riduzione delle liste di attesa e alla carenza dei medici, ma questo certo non può essere risolto in tempi rapidi. Inoltre penso che la Regione abbia dato un indirizzo verso una sanità territoriale più vicina all’ utente, con vari investimenti in diverse strutture, ma questo purtroppo sfugge a una visione miope di qualcuno».
«Sanità, il centrodestra in confusione perché ho avuto il coraggio di dire che il re è nudo»
Sanità, Montaguti rintuzza Ripa: «E’ stato delegato per tre anni, le sue reprimende sono un autogol»
«Un solo medico per 64mila abitanti e non una parola da Parcaroli»
Ha proprio ragione
Hai ragione tu, la regione ha dato un indirizzo preciso, se stai male paga le strutture private.......ma andate a f..... fortuna che l anno prossimo se vota, se riusciamo a sopravvivere non ve sentiamo più
Ha ragione
Articolo di buon senso.
Visto che i problemi erano già notti ,bisognava essere preparati a risolverli. Comunque è da un mese che sono in lista dattesa con il Cup regionale e non si vede la fine. Imbarazzante
Ma quanto ti danno come Avvocato difensore?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dott.Grelloni bravo, finalmente un intervento sensato.
Se non ricordo male il Dr Ripa si è inalberato per la posizione pavida di Parcaroli dinanzi allo spostamento della chirurgia della tiroide a Civitanova
La verità è che sia a Acquaroli che a Parcaroli l’idea di sanità pubblica non ha più senso. È vero che già prima di loro le cose funzionavano male ma loro gli stanno dando il colpo di grazia. Se tanto mi da’tanto saranno rieletti.
egregio sig Ripa…ma non erano stati eletti per risolvere i problemi???…ora me ne elenchi almeno uno a livello sanità che si possa dire risolto…Se trova difficoltà chieda a Bartoloni..parrebbe che dalle sue parti siano tutte rose e fiori… Com’è il rancio Bartoloni…Ottimo e abbondante sig Generale….
Eccone un altro completamente asservito al ns amato sindaco…..
Ma signori lo vogliamo capire che ( no money no party) entrati in questo ordine d’idee tutto è più chiaro spero.
Importante non è stabilire le colpe, ma risolvere i problemi. Così dicono gli Scandinavi.
i milioni per le piste ciclabili in mezzo a campi e lungo i fiumi ( poi non ce ne sono per andare al supermercato) non si potevano impiegare per la sanità?