Marco Ricci
di Luca Patrassi
Bandi di concorso, proroghe di contratti professionali e dimissioni: composito il fronte delle determine legate alla risorse umane della Ast Macerata guidata dal direttore generale Marco Ricci. Ultimato il lavoro della commissione di esame nominata per valutare le domande pervenute in relazione al concorso per cinque posti di pediatra alla Ast. Saranno sei le assunzioni. Due le specialiste idonee in graduatoria, saranno assunte Marcella Gallucci e Valentina Tiberi, quanto agli specializzandi saranno quattro i medici in formazione che saranno assunti a tempo determinato fino al termine del periodo di formazione specialistica e si tratta di Deborah Cappelletti, Costanza Mignini, Gianluca Di Cesare e Nicoletta Massaccesi.
I rapporti di lavoro a tempo determinato per gli specializzandi si trasformeranno a tempo indeterminato a decorrere dal primo giorno del mese successivo a quello di conseguimento del titolo di specializzazione. Sempre nella speranza che i vincitori di concorso poi firmino i contratti di assunzione e non abbiano fatto altre scelte nel frattempo.
Alla voce uscite si colloca invece la dimissione volontaria presentata da Rosa Della Gatta, medico del lavoro. Ultimo giorno di servizio il 30 settembre prossimo. Infine ci sono una serie di proroghe di contratti professionali per alcuni medici: Gilberto Sassaroli (Anestesia e Rianimazione di Camerino, 36 ore settimanali), Raffaele Pontani (Anestesia e Rianimazione di Camerino, 36 ore settimanali), Alberto Antonini (Medicina di emergenza di Camerino, 24 ore settimanali), Umberto Caiazza (Medicina di Emergenza di Camerino, 3o ore settimanali), Massimo Rossi (Punto di primo intervento ospedale di Recanati, 30 ore settimanali), Paolo Pacifico Tallei (Punto di primo intervento ospedale di Tolentino, 30 ore settimanali), Carlotta Cristallini (medicina generale distretto di Monte San Martino, 25 ore settimanali), Guido Marcucci (medicina generale Valfornace-Bolognola-Fiastra, 35 ore), Gaetano Raccosta (Nefrodialisi di Civitanova, 36 ore settimanali), Pietro D’Andrea (Medicina d’emergenza di Civitanova, 30 ore settimanali), Stanislao Pecorella (Punto di prino intervento ospedale di Tolentino, 36 ore settimanali), Sergio Giorgetti (Hospice di San Severino), 25 ore settimanali), Giuseppe Cardia (Medicina d’emergenza Camerino, 24 ore settimanali) e Mauro Torresetti (Punto di primo intervento di Recanati, 30 ore settimanali).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati