Il blitz alla stazione con il fermo di cinque uomini di Cerignola per i quali sono state proposte misure di prevenzione
Un’auto rubata a Macerata, cinque persone in fuga a Montecosaro e una notte di ricerche che ha portato a fogli di via per tutto il gruppo trovato alla stazione di Civitanova mentre beveva un caffè. Si tratta di 5 persone di Cerignola ritenute sospette perchè non hanno saputo spiegare la loro presenza in zona e al momento non ricollegabili al furto.
Tutto infatti è iniziato nella mattina di giovedì quando alle 3.30 a Montecosaro una pattuglia dei carabinieri ha intercettato due auto sospette ferme nella zona industriale. All’arrivo della gazzella, cinque uomini, di giovane età e che si trovavano a piedi vicino ai due veicoli sono scappati a piedi verso la campagna disperdendosi e facendo perdere le loro tracce. Mai i militari hanno proceduto a controllare i due veicoli e uno di questi, una Audi A1 era stata rubata mezz’ora prima dal centro di Macerata, l’altro veicolo invece, un’utilitaria Ford risultava intestata ad una ditta di autonoleggi della provincia di Foggia. All’interno i carabinieri in un sacco giallo hanno trovato materiale atto allo scasso, passamontagna e alcune centraline elettroniche, idonee ad avviare veicoli Volkswagen e Audi.
I carabinieri hanno iniziato una caccia all’uomo per ricercare i cinque fuggiaschi eseguendo numerosi controlli, tanto sulle strade quanto nei casolari e in altri potenziali nascondigli. Alle 8.45 del mattino i carabinieri hanno individuato alla stazione cinque giovani originari di Cerignola mentre stavano all’esterno del bar a sorseggiare il caffè è scattato il blitz dei carabinieri. I cinque soggetti non hanno saputo fornire alcuna giustificazione della loro presenza sul territorio. Non è stato possibile associarli ai fatti della serata, ma i carabinieri hanno proposto per loro alla questura una serie di misure di prevenzione dal foglio di via al divieto di soggiorno. L’autovettura rubata, fortunatamente in buono stato e ancora integra, sarà restituita all’avente diritto, mentre proseguono le indagini finalizzate all’identificazione dei fuggitivi.
Nella serata di ieri invece in centro a Civitanova è stato rintracciato un cittadino albanese destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal tribunale di Macerata per reati commessi nel 2017. L’uomo è stato condotto nel carcere di Fermo dove sconterà la pena di 8 mesi di reclusione.
I fogli di via
Non possono essere di cerignola garantisco io. Li becchi e loro ti rispondono ( non ho stato io)
Vengono a rubare e solo il foglio di via....a cosa serviva visto che se ne stavano andando
I fogli di via ...... Apparente motivo .....
chissà se erano gli stessi "grilli" che due notti fa sono stati visti saltare sopra i tetti dei garage a Montecosato mentre cercavano di entrare nelle case, erano in 7, per fortuna sono stati visti dai vicinati e messi in fuga....
Sempre personaggi dellalto tesino! Fogli di via come al monopoli. Che cristo ve furmini
Potevano provenire da ovunque e invece...
David Ferretti io pensavo venissero da Padova. Boh sono sorpreso.
Matteo Postacchinisecondo me potevano venire da vittorio veneto
I potentissimi "fogli di via"
Yuri Pesaresi il foglio di via è da sempre l'unico deterrente per non delinquere ...pora Italia !!!
Quando lo stato non è presente!
Hanno dato false identità, non sono di Cerignola
Senza Apparente motivo
Non ricollegabili..l'audi ritrovata. Avranno lasciato qualche impronta, no?
se passi per il " via " ritira un audi A1
Credevo da Belluno,hanno aggiornato la notizia
Ci vuole il piombo, altro che fogli di via, via si ,ma senza ritorno, quello è l'unico foglio di via.
Uno di loro ha detto:marescia' lo tenga lei il foglio chi io lo posso perdere
Erano venuti per lo street food al varco sul mare.
Cerignola? Impossibile penso siano di Aosta
Hanno il foglio di via!!!!! Ora. Staremo tranquilli
Strano da Cerignola. non può essere
Ma quante risate si stanno facendo? Repubblica RIDICOLAAAAA
Si...via col vento
Vengono col treno, tornano in auto.
Un caso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qui signori se non si cambia disco andremo di male in peggio. La democrazia è una bella cosa ma se poi li non ci puoi andare là neanche è via discorrendo penso sia il caso di porsi qualche domanda.
L’isola felice di Macerata quando 30 anni fa, potevi lasciare le auto aperte, porte di casa aperte, non esiste più, oggi bisogna pensare al peggio, prevenire, con allarmi alle case, auto, bici parcheggiate con lucchetti ecc
Invece del foglio di via signori un biglietto di sola andata per andare da LUI punire alcuni per educarli tutti.
Tranquilli che ci pensa Nordio a risolvere queste anomalie. La prossima volta li accompagnano pure a casa a spese nostre.