
Gino Sabatini
Comincia il Sabatini 2. Ieri mattina alla Camera di Commercio delle Marche, sede di Ancona, si è insediato il nuovo Consiglio camerale per il quinquennio 2024/2029 nominato con decreto del presidente della Regione Marche; il massimo camerale è composto da rappresentanti dei settori produttivi regionali sulla base delle designazioni delle relative Associazioni di Categoria. Il primo atto del nuovo Consiglio è stato eleggere al proprio interno il presidente della Camera di Commercio delle Marche; la scelta, presa all’unanimità dall’assemblea, è caduta nuovamente su Gino Sabatini, già alla guida dell’Ente nei primi cinque anni a profilo regionale dopo l’unificazione delle cinque preesistenti Camere territoriali.

Il Consiglio camerale
Gino Sabatini ha ringraziato il Consiglio che lo ha eletto, e ricordato l’importante lavoro della Camera nei cinque anni complessi che l’ente marchigiano, il primo in Italia per estensione geografica e il quinto per numerosità di imprese rappresentate, ha portato avanti. «La parola d’ordine per questo nuovo mandato continua ad essere, con ancora più forza e condivisione, per la valorizzazione dell’economia, delle imprese e dell’intero territorio delle Marche – ha dichiarato Sabatini – come ribadiamo il concetto di impresa al centro, come viatico di questa governance. I primi cinque anni hanno visto il sistema economico affrontare sfide inedite e davvero complesse, oggi ci affacciamo su un mondo nuovo con priorità e urgenze diverse: una è quella dell’intelligenza artificiale cui affiancheremo l’intelligenza artigiana, commerciale, industriale e agricola». Sulla stessa lunghezza d’onda il presidente di Unioncamere Andrea Prete, che ha seguito tutti i lavori odierni e di cui Gino Sabatini è vice nel board nazionale. «Plaudo a questa rielezione e non c’è occasione in cui non porti a modello di unificazione la Camera delle Marche: un esempio di successo di cui il rinnovo del Presidente è cartina tornasole» ha dichiarato Andrea Prete ricordando che la sua prima uscita pubblica quale Presidente del sistema camerale nazionale è stata come ospite di Camera Marche nel 2021 al Micam. Prete ha sottolineato come la dimensione regionale della Camera di Commercio abbia fatto dell’Ente il primo interlocutore della Regione Marche e come le Camere di Commercio siano utili nella misura in cui lo sono per le imprese.

Ha voluto portare il suo saluto e augurio al presidente e al nuovo Consiglio anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: «Sono stati anni di grande collaborazione in momenti critici e siamo davvero molto soddisfatti di questa continuità. Prezioso il percorso di confronto e concertazione di reciproca crescita di cui ringrazio la Camera di Commercio delle Marche, che ci ha portato a lavorare insieme, usciti dall’emergenza pandemica, per raggiungere obbiettivi prioritari per la nostra comunità con gli asset di internazionalizzazione, turismo, sviluppo dell’entroterra al primo posto. Abbiamo innescato insieme un meccanismo quello riconosciuto come filiera istituzionale che altro non è che la leale collaborazione sugli obbietti della collettività e che ha portato alla responsabilizzazione di tutti noi amministratori. L’auspicio per i prossimi anni è di continuare si questa convergenza patrimonializzando lo spirito e il metodo maturati nel quinquennio passato».

CONSIGLIERI CAMERALI (nominati con Decreto Regione Marche n.78 del 25/06/2024)
Catia Anelli Rappresentanza Commercio
Sandro Assenti Rappresentanza Commercio
Alessandra Bronciani Rappresentanza Industria
Sandrino BertiniRappresentanza Credito e Assicurazioni
Moreno Bordoni Rappresentanza Servizi alle Imprese
Giacomo Bramucci Rappresentanza Commercio
Alessandro Bugaro Rappresentanza Commercio
Fausto Calabresi Rappresentanza Turismo
Camillo Catana Vallemani Rappresentanza Ordini Professionali
Innocenzo Di Donato Rappresentanza Associazioni Tutela Consumatori
Tommaso Di Sante Rappresentanza Agricoltura
Marco Ferracuti Rappresentanza Organizzazioni Sindacali
Luca Gastreghini Rappresentanza Industria
Simone Mariani Rappresentanza Industria
Doriana Marini Rappresentanza Artigianato
Mariangela Mengoni Rappresentanza Servizi alle imprese
Giorgio Menichelli Rappresentanza Trasporti e Spedizioni
Giuseppe Micucci Rappresentanza Cooperative
Francesca Orlandi Rappresentanza Industria
Mauro Papalini Rappresentanza Servizi alle imprese
Gianluca Pesarini Rappresentanza Industria
Marco Pierpaoli Rappresentanza Servizi alle imprese
Massimiliano Polacco Rappresentanza Turismo
Gino Sabatini Rappresentanza Artigianato
Graziano Sabbatini Rappresentanza Artigianato
Gianfranco Santi Rappresentanza Agricoltura
Massimiliano Santini Rappresentanza Altri Settori
Andrea Santori Rappresentanza Industria
Angelo Serra Rappresentanza Commercio
Lorenzo Totò Rappresentanza Artigianato
Natascia Troli Rappresentanza Servizi alle Imprese
Agnese Truffelli Rappresentanza Commercio
Daniela Zepponi Rappresentanza Artigianato