Uccelli in via d’estinzione
fanno il nido in spiaggia:
tratto off limits per i bagnanti

CIVITANOVA - Si tratta del fratino. Transennata una porzione di arenile nord fra Ippocampo e Aloha per permettere la schiusa delle uova

- caricamento letture
fratino-spiaggia

La spiaggia transennata

di Laura Boccanera

Una coppia di fratini ha scelto Civitanova come “nido d’amore”. E così la spiaggia libera fra Ippocampo e Aloha, dove verso la pista ciclabile si è formata della vegetazione, ora è il loro habitat.

fratino-spiaggia-2-2-325x244E per questo da un mese circa una porzione di spiaggia è stata transennata per permettere a questo volatile in via d’estinzione di riprodursi in sicurezza.

Il fratino infatti nidifica lungo le spiagge dove sono presenti erba e dune di sabbia. Fino a qualche anno fa territorio privilegiato era la spiaggia di Lido di Fermo. Si ricorderà infatti la polemica nel 2022 fra ambientalisti e comune per la realizzazione del Jova beach party proprio su quella spiaggia vicina a dove il fratino nidificava.

Qualsiasi mutazione dell’ecosistema infatti provoca la perdita dell’habitat ideale. Uno spazio tutelato è anche l’area floristica protetta Tre case, a Fontespina, nell’estremità nord della città. Ad accorgersi della presenza dei volatili sono stati alcuni volontari di un’associazione ornitologica che hanno fatto avviare la tutela della spiaggia.

E questo è il momento più delicato perché le uova proprio in questo periodo si schiudono. Serviranno poi altri 30 giorni di svezzamento prima che i piccoli del fratino possano iniziare a volare. E così sulla spiaggia sono comparse le transenne e i cartelloni esplicativi per informare correttamente i bagnanti ad avere un atteggiamento rispettoso, senza violare la zona adibita alla nidificazione.

fratino-spiaggia-2-1-e1718465087592-650x377

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X