Zone pet friendly,
due aree cani sulle spiagge libere

CIVITANOVA - Si troveranno sul lungomare sud tra lo stabilimento Flamingo e il Surf club e sul lungomare nord tra Aloha e Ippocampo. I due spazi si aggiungono alle zone già presenti in 15 chalet

- caricamento letture
cane-spiaggia-2-e1626337947468-325x222

Un cane in spiaggia

Cresce il numero delle zone dedicate agli animali sul litorale a Civitanova, individuate due aree aggiuntive sulla spiaggia libera. Dopo la sollecitazione dell’albergatore Stefano Mei che aveva riferito di alcuni clienti dell’hotel che avevano rinunciato a venire a Civitanova per l’impossibilità di portare il cane in acqua, il Comune ha adibito due nuove zone allo scopo.

La decisione è arrivata dalla giunta: la prima area sorgerà sul lungomare sud nella porzione di spiaggia libera compresa tra lo stabilimento Flamingo e la concessione numero 5 bis (Surf Club) di 900 metri quadrati; la seconda, della stessa grandezza, sul lungomare nord nella porzione di spiaggia libera compresa tra lo stabilimento Aloha e Ippocampo, accanto al bagno pubblico esistente. Entrambe saranno dotate di recinzione avente un’altezza pari a un metro, di un punto d’acqua, docce ed area per l’ombreggiamento.

Inoltre è prevista l’attivazione di uno specifico servizio di pulizia e controllo. Il servizio che va ad integrare un’offerta balneare attenta alle esigenze di tutte le famiglie, si aggiunge a quelli già offerti da 15 stabilimenti balneari che già consentono l’accesso in spiaggia ai cani e sono Balneare Antonio, la Decisone (concessione 4bis – colonia marina), Flamingo, Lido Cristallo, Gianfranco, Madeira, Ai due Re, Gigetta, Arturo, Cala Maretto, Giovanni e Anna , Ippocampo, Caribean, Virgolazer01, Surf Club. Al di fuori di queste zone vige il regolamento secondo il quale  nel periodo 15 marzo – 15 ottobre è vietato condurre, sulle spiagge e nelle acque del litorale marittimo del comune di Civitanova Marche, cani o altri animali, anche se provvisti di museruola e guinzaglio fatta eccezione per i cani-guida per i non vedenti ed i cani in possesso di brevetto per il soccorso in acqua.

 

«Turismo a 4 zampe, spiagge inaccessibili. Serve una deroga alla legge regionale»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X