Fabio Giulianelli, Treia nel cuore:
«Faremo la scuola di arti e mestieri.
Da Capponi solo attacchi personali»

IN CAMPO - L'ad del gruppo Lube, oggi in Piemonte e Lombardia per l'inaugurazione di tre nuovi negozi, giura amore per la sua città anche dopo la sconfitta di Farabollini: «Per me è stata un'esperienza esaltante, abbiamo avuto poco tempo per far conoscere le nostre idee ma manterremo le promesse fatte. Queste elezioni dimostrano che il paese è spaccato a metà»

- caricamento letture
giulianelli-pettinari-simona-sileoni-farabollini

Fabio Giulianelli, in prima fila durante gli incontri elettorali, è stato il motore dello schieramento alternativo a Capponi

di Luca Patrassi 

Passate le elezioni, l’amministratore delegato del gruppo Lube Fabio Giulianelli non solo non è scomparso dalle rotte ma torna subito a indicare posizione e programmi. Si parte, anche in senso fisico: «Oggi sono stato in Piemonte e Lombardia a inaugurare tre nuovi negozi Lube ed è la cosa più importante: come volutamente non veniamo istituzionalmente riconosciuti a Treia, al contrario nel resto d’Italia veniamo considerati per la forza e per la grandezza che abbiamo conquistat0, dicono che nessuno è profeta in patria».

fabio-giulianelli-apertura-store-lube

Fabio Giulianelli oggi ha inaugurato tre nuovi negozi: in totale la Lube ha oltre 700 store monomarca

E’ stata, quella legata al sostegno della lista che candidava a sindaco Piero Farabollini, un’esperienza che le ha lasciato più amarezza o la consapevolezza di aver indicato una strada per il futuro di Treia? «Nessuna amarezza, è stata un’esperienza esaltante: il giorno dopo i numeri hanno un loro peso. Abbiamo stravinto a Treia e a Passo di Treia, abbiamo perso nelle frazioni e nelle periferie dove magari non siamo riusciti, per via del poco tempo a disposizione, a far conoscere il nostro progetto e le nostre idee. Idee e progetto che, ribadiamo, porteremo avanti con convinzione, è una promessa e una necessità per Treia».

ad-lube-giulianelliIn particolare a cosa si riferisce? «Lotta alla droga, prevenzione del disagio giovanile e soprattutto la scuola di arti e di mestieri, ho già avviato i contatti con  rettori delle Università di Macerata e Camerino . Alla fine, come accade nella vita, vinceranno le idee: è una promessa che abbiamo fatto e che manterremo senza se e senza ma».

Alla luce di quanto è avvenuto, è convinto della scelta fatta, del sostegno a quel candidato sindaco? «Non mi sembra che 140 voti siano una differenza tale da consentire chissà quali celebrazioni, bisogna anche saper vincere e basta con il denigrare le persone. Giusto per dire, ieri sera il paese era vuoto, forse Franco Capponi avrebbe dovuto festeggiare nelle frazioni e nelle campagne. In realtà il paese è spaccato a metà e si evidenzia come non si debba governare solo per una parte, quanto invece per tutti i treiesi».

Quanto all’attrattiva del vostro candidato sindaco? «Non era una questione di candidato sindaco, c’era una squadra forte, c’erano i progetti che abbiamo presentato e che porteremo avanti comunque per non rendere il paese ancora più isolato».

Capponi_Elezioni_Treia_FF-6-325x217

Franco Cappoini ieri pomeriggio dopo il risultato elettorale

Uno sguardo ancora a come si è svolta la campagna elettorale e ai prossimi impegni: «Abbiamo scelto di fare una campagna elettorale sui temi senza cedere alle provocazioni anche personali che sono arrivate dall’altro fronte, pur avendo noi argomenti delicati che non abbiamo voluto neanche toccare. Per noi si è trattato di una scelta di stile, purtroppo invece sembra quasi che se non denigri l’avversario non sei portatore di messaggi di successo, denigrare in politica è diventato l’argomento vincente invece di far parlare le idee. Nessuno ha ribattuto sulle nostre proposte contro la droga, il disagio giovanile e per la realizzazione della scuola. mi aspettavo che Capponi replicasse sugli argomenti ed invece ha sempre e solo fatto attacchi personali. Resta il fatto che per la Lube, e per me, c’è un oggi e ci sarà anche un domani grazie a Dio e per quanto di positivo ne deriva a centinaia di famiglie».

Piero Farabollini al vetriolo: «Capponi è il sindaco delle periferie, Treia non ha festeggiato»

Treia, Montecassiano e Appignano: tutti gli eletti con i 3 sindaci confermati

Treia, Capponi cala il pokerissimo: «Una vittoria entusiasmante» Farabollini sconfitto sul filo di lana

Fabio Giulianelli (Lube) esce allo scoperto: «Non possiamo rimanere a guardare Diamo voce a chi aveva paura di parlare»

Musica, gastronomia, giochi e convegni Una serie di iniziative per Farabollini. Giulianelli (Lube) sempre in prima fila

Elezioni, Treia 2030: «Farabollini inadeguato come commissario. Paradossali le sue minacce legali»

Farabollini annuncia querele: «Dalla lista di Capponi frasi diffamatorie, ho già dato mandato ai miei avvocati»

«Fdi voleva le dimissioni di Farabollini da commissario sisma e ora lo sostiene»

Ricostruzione, Castelli fa il punto a Treia: «Il governo vuole chiudere velocemente» Farabollini: «Svolta una grande attività»

Treia, la ricetta Farabollini: «Sicurezza, turismo e centri per i giovani. Ora siamo il deserto più bello d’Italia»

Treia, Capponi punta sull’esperienza: «Non abbiamo lasciato indietro nessuno. Con me lavori per 60 milioni»

La lista “Un’altra Treia” si presenta: al centro la valorizzazione della persona

Farabollini presenta la squadra: «Vogliamo un’altra Treia»

Franco Capponi e la Treia 2030: ecco i 12 candidati consiglieri «L’obiettivo? Una città del benessere»

Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X