Andrea Innocenzi, Giuliano Pazzaglini e Rosella Sensi
E’ Rosella Sensi la nuova sindaca di Visso. L’imprenditrice, già presidente dell’As Roma, ha sbaragliato la concorrenza con la lista Cambiare insieme con 329 voti pari al 50,23%. Al secondo posto con Insieme per Visso Giuliano Pazzaglini (245 voti, 47,4%) e al terzo posto Andrea Innocenzi con Visso Unita e 81 preferenze (12,37%). L’affluenza è stata pari all’82,52%.
Per la perla dei Sibillini è la terza volta che un Sensi diventa sindaco. Era stato così negli Sessanta con il nonno di Rosella Sensi, Silvio Sensi e poi dal 1985 al 1995 con il padre Franco. Ma più in generale, la famiglia Sensi è una pietra miliare della storia di Visso: compare nella toponomastica con via Silvio Sensi, nelll’ex azienda di famiglia la Svila, ceduta poi all’imprenditore italo americano Alex Palermo, nell’area che ospitava l’ex Park Hotel costruito da Franco Sensi che è stato demolito per far posto all’area commerciale e a piazza Maria Cappa. Anche l’ex piscina, in corso di riconversione a centro polifunzionale, era stata fatta costruire da Sensi.
I candidati della lista “Cambiare insieme” di Rosella Sensi: Silvio Bettacchi, Ilenia Cappa, Anna Cherubini, Guido Focacci, Mario Martini, Sara Mattioli, Giancarlo Minni, Mario Stefani, Luca Testa, Sara Tomani.
Innocenzi, Sensi, Pazzaglini: l’intervista tripla ai candidati sindaci di Visso
Rosella Sensi rompe gli indugi «Io come nonno Silvio e papà Franco: Visso deve tornare la Perla»
Appello di Andrea Innocenzi: «Far rinascere Visso con il voto utile»
Ne sono proprio felice!
Complimenti Rosella
Congratulazioni!!! Forse ora la ricostruzione avrà una accelerazione.
Congratulazioni!!!
Complimenti
Paolo Tramannoni ma come si fa a votare una che vive a Roma? Bho!
Rosaria Moroni Totti ha promesso una visita. Non è abbastanza?
Rosaria Moroni ma è andata spessissimo anche da grande. Ho li la seconda casa e lho vista molte volte.
Paolo Tramannoni ma cosa dici? Ma quale qualche volta da piccola. Non vive a Visso, ma è una di noi. Conosce benissimo Visso, i vissani e il territorio.
Paolo Tramannoni capisco che ti dispiaccia per Giuliano, mio caro amico d'infanzia, e per la sua lista (dato che ne conosci parecchi) però non dire cavolate.
Paolo Tramannoni ti dò ulteriori informazioni, a Visso sono quasi tutti tifosi della Juve e dell'Inter, quei pochi romani che riescono a venire ( ahimè) sono laziali. Di Totti non gliene frega a nessuno, a parte alla mia famiglia ed un'altra. Quando Franco Sensi portò la squadra a Visso nessuno si è avvicinato, quei ragazzi hanno passato la giornata più rilassante della loro vita. Quindi, anche qui, hai cannato
Complimenti...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Apposto. Tutto risolto!
Le percentuali non corrispondono, prendendo per esatti i voti e il totale dei votanti (655), la lista “Insieme per Visso Giuliano Pazzaglini” avrebbe ottenuto 81 voti pari il 37,4% mentre gli altri corrispondono.
Scusate sono 245 voti pari al 37,4% per la lista Pazzaglini