A sinistra i candidati di Recanati e Potenza Picena; a destra: Cingoli, Monte San Giusto, Treia, Montecassiano, Matelica, Visso, Appignano e Montecosaro
di redazione CM
Sono 37 i Comuni del Maceratese chiamati domani e domenica a rinnovare sindaci e Consigli comunali, per un totale di 129.363 elettori di cui 63.445 uomini e 65.918 donne. Si vota domani dalle 15 alle 23 e domenica dalle 7 alle 23. Lo spoglio inizierà lunedì dalle 14 (su Cronache Maceratesi ci saranno aggiornamenti da tutti i comuni).
Un esercito di candidati consiglieri e papabili primi cittadini. L’unico comune dove si potrebbe andare al ballottaggio del 23-24 giugno è Recanati. Nella città leopardiana, l’unica che insieme a Potenza Picena supera i 15mila abitanti, ai nastri di partenza ci sono infatti tre candidati: il primo cittadino uscente Antonio Bravi per il centrosinistra, Francesco Fiordomo che ha scelto di candidarsi dopo aver rotto con la sua ex maggioranza a capo di un progetto civico (che guarda al centrosinistra) e l’imprenditore Emanuele Pepa per il centrodestra. Se nessuno dei tre dovesse raggiungere la maggioranza dei voti, i due con più preferenze si sfideranno al ballottaggio.
A Potenza Picena l’ipotesi ballottaggio è tramontata perché in corsa ci sono solo due candidati: la sindaca uscente Noemi Tartabini (FdI) per il centrodestra e Mario Morgoni (Pd) per il centrosinistra.
Si sono rivelate molto accese le sfide di Cingoli e Treia. Nel primo caso il duo di centrodestra Michele Vittori e Filippo Saltamartini cerca la rielezione, ma dovrà vedersela con la new entry Alessandro Maccioni, ex dg dell’Area Vasta 3, a capo di una coalizione che va dal Pd a parti di FdI. Nella città del gioco del bracciale invece il primo cittadino uscente Franco Capponi, decano della politica provinciale e dell’amministrazione cittadina, se la vedrà con l’ex commissario alla Ricostruzione Piero Farabollini, appoggiato dal centrodestra e dall’ad della maggiore azienda cittadina, nonché una delle maggiori a livello regionale: Fabio Giulianelli della Lube.
I Comuni al voto in ordine di popolazione
A Matelica e Monte San Giusto le classiche sfide tra centrodestra e centrosinistra. Nel primo caso il vicesindaco uscente Denis Cingolani (centrodestra) se la vedrà con Marcello Catena che è riuscito a mettere insieme Pd, Italia Viva e M5s. Nell’altro caso invece il primo cittadino uscente Andrea Gentili (Pd) cerca di conquistare il suo terzo mandato, ma dovrà scontrarsi con il centrodestra unito capitanato da Elena Pompei (Udc). A Montecassiano il sindaco uscente Leonardo Catena (Pd) vorrebbe fare il tris e se la giocherà con Alberta Giustozzi del centrodestra e la storica lista Giovani di Montecassiano stavolta capitanata da Enzo Piermarini.
Curioso invece lo scenario a Montecosaro, dove per poco più di 7mila abitanti, ci sono quattro candidati in corsa: Lorella Cardinali vicesindaca uscente, Mikol Torretti, Paola Pantanetti e Antonio Lazzarini. Per semplificare potremmo dire: due candidati più verso il centrosinistra e due più verso il centrodestra.
Significativa per gli equilibri dei partiti, soprattutto del centrodestra, potrebbe essere la sfida di Appignano. Da un lato infatti Mariano Calamita cerca il bis con una coalizione di centrosinistra in cui è entrata, a sorpresa, Forza Italia. Dall’altra c’è il segretario provinciale della Lega e vicepresidente della Provincia Luca Buldorini, appoggiato da quel che resta del centrodestra senza gli azzurri.
Finiamo con uno dei tanti piccoli comuni con meno di mille abitanti al voto, Visso. Qui in campo ci sono: Rosella Sensi, imprenditrice, già presidente dell’As Roma e figlia di Franco Sensi; l’ex senatore leghista ed ex primo cittadino Giuliano Pazzaglini e il dirigente di polizia in pensione Andrea Innocenzi.
Di seguito tutte le liste con tutti i candidati consiglieri nei 37 Comuni:
Recanati, una poltrona per tre: 17 le liste in corsa e un esercito di 268 papabili consiglieri
Potenza Picena, sei liste e 96 candidati. I partiti (tranne il Pd) nascosti nelle civiche
Centrodestra con Denis Cingolani, centrosinistra con Marcello Catena. A Matelica un grande classico
Monte San Giusto, la sfida Gentili-Pompei: tutti i candidati in corsa
Giovani di Montecassiano e Obiettivo Comune: ecco tutti i candidati
Fantegrossi e Piergentili, amici-nemici: ecco le loro liste per Sarnano. Sfida a due anche a Fiastra
Moglie e marito candidati ad Apiro e Poggio San Vicino: sfidano i sindaci uscenti
Belforte, tra Vita e Budassi c’è Paoloni. Caldarola: contesa tra Ciarlantini e Fabbroni
Colmurano, Mari unico candidato sindaco: in campo tutta l’amministrazione uscente
Micucci-Feliciotti, subito scintille: «No a candidati con secondi fini»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati