Una sede dei vigili del fuoco a Recanati?
«Presi contatti con la Regione, si può fare»

ELEZIONI - Emanuele Pepa, candidato sindaco del centrodestra, lancia l'idea, richiamando l'esperienza delle estati 2015-2018: «si potrebbero ricavare spazi all'interno della palazzina strategica di via Ceccaroni e poi col passare del tempo farla diventare una sede permanente»

- caricamento letture
pepa

Emanuele Pepa

Perché non provare a riportare un punto di prevenzione incendi dei vigili del fuoco a Recanati? L’idea la lancia il candidato sindaco del centrodestra Emanuele Pepa, ricordando l’esperienza del servizio estivo che era stato istituito tra il 2025 e il 2018.

«Sono stati presi già dei contatti, per ora solo informali, sia con la Regione Marche che con la Direzione regionale del corpo per verificare che possibilità ci siano: avere un buon rapporto con la Regione significa anche questo – sottolinea Pepa – significa avere un contatto proficuo con le istituzioni, una maggiore attenzione ai problemi della città e noi dobbiamo sfruttare questa sinergia che ci lega oggi sia alla Regione Marche che al governo centrale. Recanati ha tutti i requisiti in regola per poter richiedere il servizio: numero di abitanti, lontananza dalle altre sedi territoriali dei vigili del fuoco, la presenza di numerosi e importanti poli industriali. Nella nuova palazzina strategica, che sarà realizzata nel piazzale antistante il cimitero comunale in via Ceccaroni, insieme all’importante presidio della protezione civile e al Coc, ricavando adeguati spazi, si potrebbe ipotizzare di aprire un distaccamento di vigili del fuoco volontario, il primo passo per evolvere tale struttura ad una sede permanente».

Ma Pepa non si ferma a questo. «Il programma della nostra coalizione pone particolare attenzione al tema della sicurezza, dal potenziamento della videosorveglianza sul territorio, una richiesta giunta da tutti i quartieri che in questi giorni di campagna elettorale abbiamo incontrato, alla pista di atterraggio per l’elisoccorso a quello dell’illuminazione pubblica, dell’aumento dell’organico della polizia municipale, con l’obiettivo avere almeno 19 uomini in divisa, per garantire il vigile di quartiere e il pattugliamento notturno, alla presenza sul territorio di ogni presidio che possa garantire sicurezza e tranquillità ai cittadini».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X