«Corsa alla Spada e Palio,
un’edizione da record»

CAMERINO - La pioggia non ha rallentato la rievocazione storica, confortata anche dagli ottimi numeri social. «Ma soprattutto abbiamo vissuto 12 giorni di festa vera con una comunità che si ritrova», sottolinea la presidente Donatella Pazzelli

- caricamento letture
Arrivo-ph_AlessandroMarsili

L’arrivo della Corsa della Spada 2024

Esulta il comitato organizzatore della Corsa alla Spada e Palio, la cui 43° edizione si è chiusa domenica scorsa con un grande successo. «Le presenze sono state da record – fa sapere l’ente in una nota – al di là dei risultati sportivi già noti a fine serata, la rievocazione storica ha ottenuto consensi in ogni appuntamento che si è svolto regolarmente, ad eccezione di “Giovani in corsa” che verrà recuperata prossimamente in forma più solenne, anche ricorrendo ai piani B antipioggia».

La-rocca-ph_AlessandroMarsili

Un post della presidente Donatella Pazzelli scritto a caldo nella notte di domenica sulla pagina Facebook della Corsa alla Spada e Palio sintetizza la grande soddisfazione: «Potevamo fare di più, potevamo farlo meglio se non ci fosse stata la pioggia, ma abbiamo fatto anche questa Corsa alla Spada e Palio e soprattutto l’abbiamo fatta insieme. Abbiamo vissuto 12 giorni di festa vera, una comunità che si ritrova, che condivide, che spera e che ha visto la propria città come non si vedeva da tanti anni a questa parte, piena di gente, piena di vita. Un’edizione che si colora di bianco rosso, ma in realtà abbiamo vinto tutti, perché abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra».

I-signori-Varano-ph_AlessandroMarsili

I signori Varano

Sono state oltre 8mila le visualizzazioni della lunga diretta sul canale Youtube dedicato senza contare chi ha seguito l’evento sui canali del digitale terrestre 78 e 90. Durante la diretta di domenica sono stati letti messaggi provenienti da varie parti d’Italia e d’Europa. «A partire da Andrea Spaterna e la consorte Ilaria Moretti nelle vesti dei Da Varano per arrivare ai volontari dei vari gruppi comunali di Protezione Civile e della Croce Rossa di Camerino fino a tutto lo staff della Corsa alla Spada, che ha visto la collaborazione di professionisti e appassionati, e al popolo dei terzieri, alle oltre 25 associazioni camerti che sono state presenti nel programma insieme alla preziosa Proloco di Camerino, ai dipendenti, agli operai e alla Polizia locale del Comune di Camerino, tutti si sono adoperati per la riuscita dei singoli eventi – conclude il comitato organizzatore – l’amministrazione comunale ha dato la massima collaborazione e ha messo in campo progetti di viabilità e di prevenzione, l’Università ha aperto le sue porte per accogliere i figuranti ospiti, l’arcivescovo Massara ha proposto un nuovo rituale durante la benedizione degli atleti e in ultimo, ma non per importanza, le forze dell’ordine del territorio che hanno controllato affinché tutto si svolgesse in sicurezza. La Corsa alla Spada e Palio archivia così una grande edizione e si prepara alle tante uscite che l’hanno fatta conoscere e affermare su tutto il territorio nazionale».

partenza-ph_AlessandroMarsili

Bonifazi-ph_AlessandroMarsili

in-cammimo-ph_AlessandroMarsili

Sossanta pigliatutto, Corsa alla spada e palio sono tuoi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X