«Un’Europa più umana». Con questo slogan Nicola Zingaretti ha “acceso” la piazza di Recanati questa mattina nel corso del tour marchigiano che ha fatto tappa ad Osimo, Recanati e che nel pomeriggio ha toccato per il maceratese anche Montecosaro scalo in vista delle amministrative e delle europee.
Il suo intervento in piazza Leopardi è stato preceduto dai saluti della segretaria del Partito Democratico di Recanati Valentina Mordini, dal capogruppo in consiglio Andrea Marinelli e dal candidato sindaco Antonio Bravi.
Zingaretti nel suo intervento ha toccato i temi del lavoro, quelli sociali e sanitari e quelli rivolti alla tutela delle categorie più fragili. Nel suo discorso ha fatto alcuni riferimenti ad Altiero Spinelli, al manifesto di Ventotene e a Teresa Noce, partigiana comunista e madre costituente.
«La destra sta pianificando la distruzione dell’Europa e della sanità pubblica», ha detto l’ex segretario nazionale invitando tutta la comunità democratica a mobilitarsi col voto e ad appoggiare la riconferma del sindaco Antonio Bravi e della sua coalizione.
Zingaretti. Come rido.
Tutti pezzi da 90 !!!
Mi rispondo da sola anche 91 92 93
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Credo che in Italia, come a Recanati, la sinistra abbia governato per molti anni e che i risultati di tale amministrazione siano evidenti a tutti. È per questo motivo che molti cittadini hanno deciso di votare per la destra. Non so se la destra sarà in grado di fare meglio, anche se è difficile fare peggio. Tuttavia, un cambiamento è fondamentale per tutti, almeno per dare una possibilità a nuove idee e prospettive. Il cambiamento, infatti, è sempre fonte di rinnovamento e, in generale, porta con sé elementi positivi.
Zingaretti che parla di sanità disastrata, stendiamo un velo pietoso.
Ma questi del PD quanto sono ridicoli,patetici e penosi.
Per il sig. Monachesi. Zingaretti l’ultima cosa a cui pensa è quello di inimicarsi coloro, persone giuridiche e fisiche, che lo supportano. I Governatori pare che siano tutti uguali, di Liguria, Lazio, Puglie, etc.: voraci calamite di risorse economiche latu sensu.