Lorella Cardinali cerca l’upgrade
«Ho all’attivo 10 anni di promesse mantenute,
bizzarra la diffusione di candidati civici»

MONTECOSARO - L'attuale vice sindaca ripercorre l'esperienza fatta al fianco di Reano Malaisi: «In dieci anni abbiamo realizzato opere per 9 milioni e mezzo di euro, dando ordine alle cose con una progettualità e con serietà. Lui non sarà in amministrazione»

- caricamento letture

lorella-cardinali-e1713284611820-325x210

di Laura Boccanera

«Siamo quelli delle promesse che si possono mantenere, in 10 anni abbiamo messo a terra opere per 9 milioni e mezzo di euro. Il Pd sta con Torretti? Un po’ mi ha sorpresa l’appoggio ad un candidato di centrodestra». Lorella Cardinali, attuale vicesindaca di Montecosaro è una dei quattro candidati alle elezioni amministrative. Annunciata già alcune settimane fa dalla sua lista “Progetto comune”, Cardinali si trova ora a dover fronteggiare altri tre avversari. Oltre lei infatti sono candidati Mikol Torresi, Antonio Lazzarini e Paola Pantanetti. E Cardinali dalla sua in campagna elettorale porta i risultati di questo decennio al fianco di Reano Malaisi e, fra le righe, si toglie anche qualche sassolino nei confronti del Pd o di chi si professa “civico” e non politico.

Come sta andando la campagna elettorale?

«Sta andando bene – dice – sentiamo la vicinanza delle persone che incontriamo e che ci incoraggiano a portare avanti il lavoro fatto in questi anni. Abbiamo sempre operato con chiarezza e trasparenza, facendo solo le promesse che sapevamo di poter mantenere. E così è stato, poi in questi 10 anni abbiamo anche colto opportunità e siamo riusciti a fare cose che non ci aspettavamo. In dieci anni abbiamo realizzato opere per 9 milioni e mezzo di euro, dando ordine alle cose con una progettualità e con serietà».

La lista “Progetto comune” è quella del sindaco, una continuità, ma ci sono anche facce nuove. La nuova giunta uscirà da qui o prevede figure di tecnici esterni?

«La mia candidatura è frutto di una fiducia della mia lista alla quale il mio impegno in prima persona è apparso come naturale. E’ un gruppo di cui sono orgogliosa e composta da persone di ottima qualità. Per la giunta non ci saranno “tecnici esterni”, ma valuteremo in base alle preferenze di ciascun candidato . E poi sono stata chiara con i miei candidati: verrà data la priorità a chi già è in giunta con me e che ha maturato un’esperienza all’interno dell’amministrazione».

Esclude anche un’inversione di ruoli con l’attuale sindaco Reano Malaisi? Magari come vicesindaco? 

«Si, assolutamente. Reano non farà parte dell’amministrazione perché non sarebbe corretto nei confronti di chi si è candidato. Oltre che essere un mio caro amico è una figura cardine della nostra lista che è una lista non elettorale, ma che vive anche al di fuori della campagna elettorale e fa incontri periodici e resterà in Progetto comune avendo un ruolo attivo».

Che pensa del Pd che ha preferito appoggiare un altro candidato (Mikol Torretti ndr)?

«Credo che ognuno fa le sue scelte. Il Pd crede più in un candidato che è stato del centrodestra che nella sottoscritta e non ha riconosciuto in me colei che poteva proseguire il percorso intrapreso. Me ne sono un po’ sorpresa. Ad ogni modo è bello avere questa vivacità e ricchezza di candidature, ce ne sono oltre 50 per un piccolo comune come Montecosaro. Trovo bizzarro però che tutte queste persone si siano avvicinate alla politica ora e si professino civici dicendo di non essere politici. Se si va ad amministrare bisogna compiere scelte politiche, non bisogna avere paura di professarsi politici. E comunque fa sorridere che tutti siano spuntati fuori solo negli ultimi 5 mesi e con tutte queste critiche verso l’amministrazione attuale. Negli ultimi 5 anni come conferma l’assessore ai servizi sociali nessuno è venuto a lamentarsi della mancanza di servizi che invece oggi diventa argomento da campagna elettorale».

Quindi vi sentite promossi come amministratori?
«Siamo tra i pochi comuni con una popolazione in crescita, e non solo perché il mercato immobiliare è meno costoso di Civitanova. Chi sceglie Montecosaro la sceglie anche perché è a misura di famiglia e tranquilla. Basti pensare che dieci anni fa oltre il 20% dei residenti portava i bambini nelle scuole di Civitanova, oggi le famiglie che lo fanno si contano sulle dita di una mano, abbiamo portato le scuole, spazi per i giovani, potenziato le attività per gli anziani che è un’altra fetta di popolazione importante.  Siamo stati i primi ad organizzare le colonie per gli anziani, abbiamo portato l’Unitre e nel primo anno ha avuto 170 iscrizioni. Sono risultati».

Montecosaro, Lorella Cardinali “promossa”: sarà lei la candidata della maggioranza

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X