Il taglio del nastro con il sindaco Fabrizio Ciarapica, il Governatore delle Marche Francesco Acquaroli e il presidente provinciale Aci Enrico Ruffini
Quando nel 2021 Cristina Silvestri e Angelo Mercanti hanno deciso di mettersi in gioco e aprire una propria attività non hanno potuto neanche inaugurare i loro locali. Il 24 febbraio di tre anni fa Civitanova era ancora in lockdown, come il resto d’Italia, e aprire un’agenzia di pratiche auto, proprio nel momento in cui le vetture non potevano neanche circolare, era una sfida nella sfida. Ma come dice Mercanti, che nella vita è allenatore di judo, “Sette volte cadere, otto volte rialzarsi”, la resilienza è molto più di una parola che va di moda, è una filosofia entrata nel midollo.
Angelo Mercanti e Cristina Silvestri
E così dopo tre anni, finalmente, sabato c’è stato il tanto atteso taglio del nastro per “Agenzia Cristina” Delegazione Aci, la succursale civitanovese per la gestione di pratiche auto, e che si occupa di successioni, passaggi di proprietà, rinnovo patenti. Per l’occasione all’inaugurazione degli uffici di via Indipendenza 117 c’era anche il governatore delle Marche, il presidente della regione Francesco Acquaroli ed il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica oltre ad amici e colleghi imprenditori e commercianti.
Anima dell’attività, nonché titolare è Cristina Silvestri che dopo aver maturato oltre 20 anni di esperienza nel settore, nel 2021 ha deciso di mettersi in proprio, coadiuvata dal marito, Angelo Mercanti e da due collaboratrici, Elisabetta Bruschini e Silvia Lorenzetti, che lavorano negli uffici. «Mentre in tanti stavano perdendo la rotta nel 2021 a causa del Covid, Cristina, mostrando spirito imprenditoriale e coraggio, ha deciso di mettersi in discussione – racconta Mercanti – e oggi vediamo i risultati di quell’impegno. Siamo riusciti ad essere Delegazione Aci che è un marchio che rappresenta una garanzia assoluta per il consumatore e ci occupiamo di ogni pratica inerente l’auto, dal rinnovo dei bolli, alle patenti, dalle immatricolazioni, anche estere, alla compravendita. E i numeri sono in crescita. All’apertura nel 2021 abbiamo gestito 3.800 pratiche, lo scorso anno sono state 6.000 e il trend continua a crescere in positivo».
Presente all’inaugurazione anche Enrico Ruffini, presidente provinciale di Aci: «L’automobile club d’Italia è un’associazione storica, e negli anni i servizi che offriamo sono cambiati tantissimo. Basti pensare che ormai il socio non deve neanche più telefonare, come immortalato da Carlo Verdone nell’ormai iconica scena per avere informazioni su traffico e perturbazione. Ormai il soccorso si fa con l’applicazione. E in particolare ci sono progetti che ci stanno molto a cuore come “TrasportAci sicuri” legato all’uso dei seggiolini auto. Praticamente l’Aci inizia a prendersi cura dei futuri soci da quando ancora sono nella pancia, fino a quando non prendono la patente. Per i neopatentati ad esempio facciamo corsi e incontri di guida sicura. Questa delegazione civitanovese è una delegazione di grande qualità e sono molto contento che anche su questa piazza ci sia un servizio all’ altezza del territorio».
Dopo il taglio del nastro e i saluti, l’agenzia Cristina ha voluto fare dono agli ospiti di un cadeau speciale: un modellino della mitica Fiat 500 blu che compare anche nel logo dell’attività.
(Articolo promoredazionale)
Complimenti.Agenzia Fantastica!!
Complimenti ai coniugi Mercanti e tutto lo staff. Siete bravissimi, complimenti
... ..! ̄ '.. ́ !
Complimenti Angelo e famiglia
Complimenti
Fantastici
Cristina Top!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Addirittura Acquaroli ogni occasione è buona per fare un brindisi