La presentazione della lista Centro Destra unito
di Laura Boccanera
«Ricomincio da tre, come Troisi». Si affida all’ironia Paola Pantanetti, candidata sindaco a Montecosaro per la terza volta e così risponde indirettamente al coordinamento provinciale della Lega che ha preso le distanze dalla lista “Centro destra unito”.
La candidata Paola Pantanetti assieme al consigliere regionale di FdI Pierpaolo Borroni
Ieri a Montecosaro Pantanetti ha presentato la sua lista che è sostenuta da Forza Italia, FdI, Civici Marche e Noi moderati e spiegato la motivazione di questa nuova discesa in campo. «La lista è composta da tutte persone nuove, neofiti della politica che non hanno mai avuto incarichi, è una lista dalla grande potenzialità e vivacità intellettuale. Composta da montecosaresi che vanno dai 29 ai 78 anni. Ci sono professionisti, ingegneri, medici, imprenditori, neolaureati. Credo sia una lista molto ponderata e armonica, fra l’altro di tutte persone estremamente pacate e dialoganti».
Paola Pantanetti, 58 anni, è medico e direttore dell’unità operativa di diabetologia dell’ospedale di Fermo. Specializzata in endocrinologia, fa anche parte del comitato scientifico per la medicina di genere. E’ mamma di due gemelli e “figlia d’arte”, il padre Vildo Pantanetti è stato l’ultimo segretario provinciale dell’Msi prima dello scioglimento del partito e della nascita di Alleanza nazionale. La sorella, Romina Pantanetti, è la capo circolo FdI di Montecosaro.
La lista si chiama Centro destra unito, ma la Lega se n’è tirata fuori, cosa vorrebbe dire a Pollastrelli dopo l’intervento di venerdì (leggi l’articolo)? «Non voglio replicare perché non ho trovato una ragionevole argomentazione nelle sue parole. Dico solo che è stata la lista che mi ha chiesto di candidarmi. E se poi è la terza volta, “Ricomincio da tre”, come nel film di Troisi».
Il panorama a Montecosaro quest’anno rispetto alle tornate elettorali precedenti è molto vivace, 4 candidati sindaci, due di area di centro destra e due di centro sinistra, come vive questa campagna elettorale? «Credo che la presenza di così tanti candidati sia una ricchezza. Trovo semplicistico parlare di divisione del centrodestra e del centrosinistra. In un paese come Montecosaro inoltre i partiti non hanno un ruolo così definito come nelle città o in realtà più grandi. Conta molto di più la persona e la sua credibilità, ciò che ha realizzato nella vita. Ci sono quattro liste ed evidentemente sono espressioni di anime diverse della città, frutto di storie differenti, ma è anche un segnale che c’è tanto interesse per la politica e credo sia un aspetto positivo, la città è viva».
Cosa c’è nel futuro di Montecosaro, cosa avete elaborato nel programma? «Ho scelto delle parole chiave che sintetizzano la visione che abbiamo della città: innovazione intesa come rinnovamento della macchina amministrativa e l’uso di nuove tecnologie, tradizione perché vogliamo valorizzare i beni artistici e storici della città, aggregazione per incentivare l’associazionismo e gli spazi a disposizione e infine attrazione intesa come turistica, ma anche imprenditoriale, ovvero la capacità di attrarre lavoro e imprenditori per investimenti nel territorio. Crediamo inoltre che la filiera politica di Regione e Provincia possa a cascata avere indubbi benefici anche a livello comunale».
I candidati della lista “Centrodestra unito”: Lucio Scoponi, 49 anni direttore rete di vendita, Laura Becattini, 50 anni laureata in Giurisprudenza, Roberto Castagna, 48 anni imprenditore agricolo, Ettore Ciabattoni, 69 anni carabiniere, Leonardo Ercoli, 30 anni ingegnere, Pio Castignani 72 anni medico dentista, Romina Pantanetti, 53 anni architetto, Nerio Ciccola 71 anni pensionato, Veronica Rutigliano, 29 anni studentessa universitaria, Giovanni Apolloni 69 anni dottore commercialista, Albino Mataloni 78 anni imprenditore, Antonella Galiè 58 anni dipendente.
Montecosaro, è corsa a quattro: Antonio Lazzarini candidato sindaco. Si spacca anche il centrodestra
Montecosaro, Lorella Cardinali “promossa”: sarà lei la candidata della maggioranza
Il centrodestra ritenta con Paola Pantanetti, sarà lei a sfidare Lorella Cardinali
A volte ritornano: Vallesi e Marignani scendono in pista per le comunali
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati