A Macerata torna il rugby femminile:
«Nata dall’idea di una mamma,
Karma Girls conta già 16 donne»

MACERATA - La nuova realtà sportiva è stata presentata ieri in Comune. Sabato 11 maggio alle 15.30 al Campo da Rugby Elia Longarini di Villa Potenza, in occasione di Mc 5's Touch – Trofeo italiano touch rugby faranno il loro debutto

- caricamento letture
foto-karma-girls

La presentazione in Comune a Macerata

Dall’idea di una mamma rinasce a Macerata una squadra femminile di Touch Rugby. Dopo due anni di assenza, torna il rugby al femminile a Macerata. Tanto è passato da quando le ormai ex giocatrici del Banca Macerata Rugby sono confluite nella franchigia regionale Spartan Queens Montegranaro di Serie A femminile.
La società giallonera, dopo anni di esperienza al femminile, sentiva decisamente la mancanza di una quota rosa importante e inaspettatamente, su iniziativa di alcune mamme del minirugby, si è palesata l’occasione di formare la Karma Girls una squadra amatoriale di Touch Rugby, una forma di rugby senza contatto meno esigente atleticamente e più inclusiva.

Ieri mattina, ricevuta dal sindaco Sandro Parcaroli, dall’assessore allo sport Riccardo Sacchi e dall’assessore alla sicurezza Paolo Renna, una rappresentanza della squadra ha fatto le sue presentazioni ufficiali ai vertici della città della quale vestiranno i colori.
Oltre al direttore sportivo Banca Macerata Rugby e tecnico delle ragazze Emanuele Panunti, erano presenti le giocatrici Sonia Sabbatini, Perla Mazzieri e Alessia Bitri.
«Siamo partiti quasi per gioco – dice Panunti – una mamma di due bambini del mini e dirigente della società ha chiesto se lei ed altre mamme potessero provare il rugby touch. Sono bastati solo pochi secondi per trasformare un’idea geniale in un bellissimo progetto. Così a dicembre scorso 8 coraggiosissime mamme si sono messe subito in gioco, creando un bel gruppo trainante che oggi, dopo solo 4 mesi, conta già 16 iscritte di tutte le età. Infatti mamme e non solo ma anche ragazze universitarie, ex giocatrici o semplici curiose che volevano provare questa esperienza esclusivamente al femminile. Perché di femminile si tratta e questo sarà il tratto distintivo di questa squadra anche negli anni a venire».
Sabato 11 maggio alle 15.30 al Campo da Rugby Elia Longarini di Villa Potenza, in occasione di Mc 5’s Touch – Trofeo italiano touch rugby 11 e 12 maggio, faranno il loro debutto nel Raggruppamento Fir Marche Open ed incontreranno per la prima volta le squadre dei Blue Crabs Falconara e di Ura Ancona.

Alla fine della piacevole chiacchierata con il sindaco e gli assessori, tutti sono stati concordi che questa sarà una bellissima nuova realtà per il Macerata Rugby e per la Città di Macerata, soprattutto in vista del nuovo impianto sportivo in rapida costruzione a Villa Potenza per il quale il Comune e la società del presidente Rolando Mozzoni si sono tanto prodigati in questi anni. Una perfetta cornice per il rugby marchigiano e nazionale che da oggi si arricchisce di un diamante rosa di nome Karma Girls.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X