Donne e criminalità organizzata,
Cgil rilancia i “Venerdì delle Sibille”

MACERATA - Per l'occasione, il sindacato e Libera organizzano la presentazione del libro "Voci contro la 'Ndrangheta" di Pietro Marchio, alla presenza dell'autore

- caricamento letture
cgil_inaugurazione-21-300x200

La sede della Cgil a Piediripa

Cgil Macerata invita la cittadinanza a partecipare al “Venerdì Delle Sibille”, evento promosso dal Forum donne del sindacato in collaborazione con il Coordinamento donne Spi e l’associazione Libera.

Per la prima volta, l’evento, che già diverse volte si è svolto nella sede della Cgil provinciale, si confronterà con la cittadinanza fuori dalla sede sindacale, grazie alla presentazione del libro “Voci contro la ‘Ndrangheta”, scritto da Pietro Marchio che si terrà il 10 maggio alle 17:30 alla Bottega del Libro alla presenza dell’autore. Dialogheranno con lui Maria Elena Fermanelli, segreteria Cgil Macerata, Benedetta Mazzieri, referente di Libera per Macerata, interverranno Romina Maccari, segretaria generale Spi Cgil Macerata, e Marica Barbaricano, docente.

Locandina-EventoIl “Venerdì delle Sibille” è un evento periodico in cui il Forum donne di Macerata presenta testi scritti da donne o afferenti alle tematiche di genere. Nel primo di quella che sarà una serie di appuntamenti che si svolgeranno in tutta la provincia di Macerata, attraverso la presentazione del testo di Pietro Marchio si punterà l’attenzione sul legame tra le donne e la criminalità organizzata, in particolare quella calabrese, ma anche sulle donne che hanno contribuito, con il loro impegno e testimonianza, a smantellare le cosche anche a costo della loro stessa vita. Il Forum donne di Cgil Macerata e il Coordinamento donne Spi si occupano di temi e politiche di genere, l’uno per le tematiche lavorative e sociali afferenti ai diritti delle donne che ancora lavorano o che sono in età lavorativa, l’altro per tutte le politiche relative alle donne pensionate o anziane. Anche l’associazione Libera, impegnata nella lotta contro le mafie, è parte integrante di questa iniziativa.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X