Giuseppe Baioni
di Laura Boccanera
Giuseppe Baioni si è dimesso dal cda dei Teatri di Civitanova. Questa mattina ha fatto pervenire sul tavolo della presidente Maria Luce Centioni, del sindaco Fabrizio Ciarapica e del vice sindaco e presidente delle partecipate Claudio Morresi una lettera nella quale annuncia le sue dimissioni e rimanda a dopo le elezioni europee un comunicato chiarificatore sulla vicenda.
«Non ci sono questioni personali – dice raggiunto al telefono l’esponente di Forza Italia – o screzi con il cda, anzi per me quell’ambiente è stato come una famiglia, ma ci sono ragioni politiche che renderò note successivamente». Alla luce della decisione dunque ci sarebbero scelte non condivise e prospettive politiche differenti, anche se Baioni al momento non rivela verso chi sia indirizzato il proprio atto di accusa che si sostanzia nelle dimissioni. Nella lettera si fa riferimento al cda per l’approvazione del bilancio che c’è stata ieri e che ha avuto il voto favorevole di Baioni, che però non nasconde il malcontento e sottolinea come «sono venute meno le possibilità di incidere per decisioni esterne che non condivido».
Il cda dei Teatri di Civitanova infatti è composto da Maria Luce Centioni (Fratelli d’Italia) quale presidente e vice presidente era proprio Baioni in quota Forza Italia. Membri del consiglio di amministrazione sono Agnese Biritognolo (Vince Civitanova), Armando Lazzarini (Lega), Antonio Nortesani (Civitanova unica).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tranquilli ora vi manderanno Sgarbi, lo hanno fatto uscire da una porta di sicurezza e lo stanno fare entrare dal portone principale,candidato alle europee, però loro sono garantisti,solo per i suoi perché quando FDL stava all’opposizione una certa ministra chiedeva ogni giorno una dimissione mi sembra se non sbaglio una trentina di ministri questo è il loro garantismo…!!!
C’è da accordare al Baioni un alto senso delle istituzioni se per non turbare le prossime elezioni europee e magari condizionarne le scelte rinvia chissà che? Sapremo mai? Un mese non è poco. Comunque mi auguro che sotto sotto non ci sia qualche interferenza negativa da chi oramai promuovendosi figura essenziale per la cultura, spettacoli e grandi eventi tenterà ancora di addormentare i soliti partecipanti fatto salvo , forse per qualche cosa che sfugge completamente al suo controllo. Ho visto la prima parte del filmato che dovrebbe riportare i turisti a Civitanova. È comunque per una vacanza indimenticabile.