Spazio pubblicitario elettorale

Sfatare abitudini e privilegi:
arriva il “Festival della scomodità”

CALDAROLA - Sabato 18 e domenica 19 maggio al centro polivalente Tonelli una due giorni di arte e confronto: «un'opportunità per allontanarsi dalla zona di comfort e per mettersi in discussione su temi cruciali per la nostra società»

- caricamento letture
gli-organizzatori-del-festival-della-scomodita

Gli organizzatori del festival

Sabato 18 e domenica 19 maggio a Caldarola ci sarà la data zero del “Festival della scomodità – Luoghi scomodi per pensieri scomodi”, ideato dall’associazione culturale Officina di Tolentino e dal collettivo Ondanomala e Libera Università del Rispetto.

«Il concetto di comodità e il privilegio che essa comporta sono spesso argomenti difficili da affrontare in modo diretto. Tuttavia è proprio su questo tema che si concentra il festival, un appuntamento dedicato all’arte e al confronto che mette in discussione le abitudini e i privilegi della nostra società». Queste le parole degli organizzatori che stanno mettendo a punto l’articolato programma che verrà accolto nell’area del centro polivalente Tonelli. Durante la manifestazione, artisti e pensatori provenienti da diverse regioni parleranno e si confronteranno con il pubblico riflettendo sulle proprie scomodità e comodità e sulle disuguaglianze presenti nel mondo. «Si tratta di un’occasione unica per mettere in discussione le nostre certezze e interrogarci su come possiamo essere parte della soluzione anziché del problema. Il Festival della Scomodità è un’opportunità per allontanarsi dalla zona di comfort e per mettersi in discussione su temi cruciali per la nostra società».

Collaborano all’organizzazione anche Radeche Fonne e Collateralmente. Per informazioni si può seguire la pagina Facebook Ondanomala e contattare Alberto Ramundo, presidente dell’associazione Officina, al 331 1611751.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X