Montefano progetto in Comune si presenta:
«Serietà, competenza e passione»
Ecco gli 11 candidati consiglieri

ELEZIONI - La lista che sostiene la sindaca uscente Angela Barbieri è composta da sei componenti dell'attuale amministrazione e cinque new entry. «Il gruppo vuole essere espressione popolare di quei tre pilastri che negli ultimi cinque anni hanno guidato e sorretto l’azione amministrativa»

- caricamento letture

presentazione-lista-montefano-progetto-comune-e1713338866333-650x251La sindaca uscente di Montefano Angela Barbieri ha presentato la squadra che la affiancherà alle prossime elezioni. Si tratta della lista “Montefano progetto in Comune”.  «Vuole essere espressione popolare di quei tre pilastri che negli ultimi cinque anni hanno guidato e sorretto l’azione amministrativa: serietà, concretezza e passione – spiega la lista – Ci sono diversi volti conosciuti – per consolidare un percorso già strutturato negli anni – ma anche volti nuovi e giovani per avere punti di vista attuali e diversi e apportare rinnovate idee».

I candidati consiglieri si sono spiegati, spiegando le ragioni che l’hanno spinti ad affiancare Barbieri. Giovanni Quatraccioni (consigliere uscente e responsabile di produzione in ditta di mobili): «La cosa che mi ha colpito maggiormente è stata vedere Montefano rinascere dal punto di vista sociale». Pamela Vissani (imprenditrice locale di un’attività di ristorazione): «Credo nel grande lavoro fatto e nel tanto lavoro iniziato da proseguire». Nicola Caporaletti (consigliere uscente e consulente legale in materie di privacy e cybersecurity): «Sono sicuro che con questa nuova squadra saremo in grado di fare ancora di più per far sì che Montefano non sia solo un Comune in cui tutti noi abitiamo, ma “Il Comune” di cui tutti noi andiamo fieri».  Cinzia Calvia (consigliera uscente e impiegata alle Poste): «Quando da giovane venivo in vacanza a Montefano, dalla Sardegna, la vedevo a colori e vorrei che, grazie a questo nuovo progetto che stiamo portando avanti già da 5 anni, torni ad esserlo».  Franca Tronto (già assessora della Giunta uscente, pensionata ed ex impiegata comunale): «Proseguire i progetti iniziati e realizzarne di nuovi, per offrire un futuro migliore alle nuove generazioni, data anche la spinta che mi deriva dal mio contesto familiare formato da due figli e nipoti a cui desidero lasciare un Comune più sicuro e sereno». Mirco Monina (già assessore della Giunta uscente e imprenditore nel campo delle automazioni industriali e robotiche): «Vorrei contribuire alla crescita del nostro paese, affinché possa essere un paese vivo, accogliente, rispettoso delle sue radici ma capace di guardare al futuro dei nostri figli». Caudio Pianesi (già vicesindaco della Giunta uscente, medico di base e dermatologo): «Durante questa amministrazione secondo me sono di molto migliorati gli indici di qualità della vita e la considerazione di Montefano e il rispetto che ne consegue nei confronti dei paesi circostanti, mi sono ricandidato appunto per cercare di ulteriormente migliorare questi parametri e fare in modo che il nostro non sia un paese dormitorio ma un paese dove si vive bene».

Ecco invece le new entry della lista. Lorenzo Lampa (impiegato in una ditta di mobili): «Il mio obiettivo è apportare il mio contributo affinché Montefano diventi sempre di più accogliente per tutta la popolazione: giovani e meno giovani e una cittadina a misura di bambino». Carlo Senigagliesi (specializzando in Medicina dello sport): «Ho scelto di accettare l’opportunità presentata di unirmi al gruppo guidato da Angela Barbieri perché in questi cinque anni sono riusciti a creare stabilità e a dare basi solide per costruire il futuro di Montefano e perché credo fermamente che anche i più giovani devono trovare un qualche modo per dare un contributo alla propria comunità». Antonella Caporalini (avvocata): «Questa amministrazione è fatta di persone comuni, vere, autentiche, con un profondo senso civico e ha già dato prova di saper lavorare per garantire e salvaguardare condizioni di bene- essere e di bene-vivere per tutti i cittadini e tutte le cittadine».  Debora Cantori (collaboratrice domestica e impiegata nella mensa scolastica): «Il mio sogno nel cassetto è sempre stato fare volontariato e quindi mi sono detta: “Perché non farlo per Montefano e i montefanesi”». Gilberto Accattoli (imprenditore di un azienda metalmeccanica): «Sono contento di essere nella lista di Angela in quanto mi ricordo quando, 5 anni fa, Angela mi venne a chiedere consiglio e io le dissi che non c’era nessuno migliore di lei per ricoprire il ruolo di Sindaco. Ad oggi sono sempre più convinto della mia affermazione».

In questi giorni la “Lista Montefano Progetto in Comune” sta proseguendo la propria campagna di ascolto degli elettori mirata «alla definizione del programma elettorale, in modo tale che sia perfettamente coerente con i bisogni di tutta la cittadinanza. A breve – conclude la lsita – la sua pubblicazione».

 

Angela Barbieri va per il bis: «Anni di difficoltà inimmaginabili, ma ce l’abbiamo fatta»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X