di Laura Boccanera
Vanno a pranzo al ristorante Oasi di Civitanova, consumano in due tre bottiglie di vino da 24 euro e alcuni amari e poi pretendono di uscire senza pagare il conto da 170 euro.
Denunciati dalla polizia due uomini del Fermano per insolvenza e ubriachezza molesta. È successo oggi pomeriggio attorno alle 15 quando dopo un pranzo a base di pesce al ristorante chalet l’Oasi sul lungomare sud di Civitanova due uomini alla cassa hanno riferito alla titolare di non avere soldi e che quindi non avrebbero pagato il conto.
«Sono arrivati alla cassa e pretendevano di non pagare – ha raccontato la titolare dell’Oasi – dicevano tanto a te 170 euro non cambia nulla. Erano ubriachi e mi sono anche un po’ spaventata per cui ho chiamato la polizia. Loro stessi con arroganza mi incitavano a chiamare le forze dell’ordine». Quando gli agenti sono arrivati sul posto hanno identificato i due uomini che non sarebbero nuovi a condotte analoghe. Per loro due una denuncia per insolvenza e ubriachezza molesta. I due erano effettivamente senza soldi e a rimetterci è stata la ristoratrice.
mancato pagamento di un servizio reso o di un oggetto venduto configura un illecito civile, non invece un illecito penale; ciò vale anche se l'inadempimento è doloso, ossia non dovuto a un'incapacità economica... perciò il ristoratore dovrá fare mettere un decreto ingiuntivo verso gli inadempienti che gli costerà minimo 5-600 euro di avvocato...Ergo il ristoratore, purtroppo, si attacca al cszxo
Stefano Germoni quindi basta non avere nulla di intestato per mangiare gratis nei migliori ristoranti
Di questo passo si dovrà pagare in anticipo al ristorante troppi pezzenti in giro a fare casino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tranquilli domani arriva la Giorgia per saldare il conto come fece un po di tempo fa in Albania…
Si arriverà al punto che prima paghi poi mangi.
Un vino da 24 euro, oggi in un buon ristorante è poco più che un similtravasato da cartone. Sotto gli ottanta novanta non trovi niente e nemmeno tutto so speciale se vuoi bere bene. Quindi se proprio abbiamo deciso di non pagare, facciamolo per bene poi succeda quel che succeda.
Negli alberghi specie quelli Americani..prima di darti la camera vogliono la tua carta di credito a garanzia…mica sarebbe sbagliato…!!!
Dare la carta di credito a garanzia prima di accomodarsi al tavolo non mi sembra una cattiva idea..Per evitare che altri pezzenti facciano questo sporo giochino nei confronti dei ristoratori che rischiano di trovarsi in situazioni analoghe
Hanno fatto pure bene.. con quello che si approfittano i ristoratori soprattutto sulla costa
Per il sig. Monaro. Quelli che espongono il listino prezzi all’ingresso non se ne approfittano.
Ci pensa IL PD
Tutto merito del garantismo della sinistra da 50 anni amano la decrescita felice e non glie ne frega niente degli artigiani e piccoli imprenditori ..qualcuno è di sinistra perché si sente solo …..
…e ti pareva che qualche faccia tosta non la prendesse amcora con quelli di prima,ammettetelo che vi state vergognando del cambiamento che avete voluto non vi nascondete sempre dietro un dito oppure fate come noi della maggioranza che non ci rechiamo più alle urne …
@monaro-fanelli: credo che abbiate ottime speranze di vincere l’ambito premio per il commento più idiota scritto su CM, da parte mia vi dò l'”ex aequo”