Superbonus salvo, Confartigianato:
«La politica ci ha ascoltato»

SISMA - Il presidente territoriale Enzo Mengoni: «Ora lavoriamo insieme a misure durature per la ricostruzione»

- caricamento letture

enzo-mengoni2-325x271

il presidente Enzo Mengoni

«A nome della nostra associazione e di tutti gli imprenditori che rappresentiamo esprimiamo il nostro apprezzamento alla classe dirigente politica per gli interventi a tutela del territorio, che hanno evidenziato un’attenzione verso le problematiche sollevate mantenendo in vita il Superbonus per il cratere: un provvedimento davvero focale per la rigenerazione urbana, perché necessario per rendere più concreto il contributo sisma».

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo, tramite il suo presidente Enzo Mengoni, esprime la soddisfazione per il ripristino del Superbonus nelle zone del cratere.

E continua: «Il nostro ruolo è quello di presidio degli interessi territoriali e ci siamo subito mossi per spronare il Governo affinché confermasse la stabilità dei provvedimenti in essere. Quello che da sempre chiediamo, infatti, è la certezza di una ricostruzione attenta e definitiva e c’era un rischio concreto di una brusca frenata, che è stata scongiurata grazie all’intervento degli amministratori locali supportati anche da Confartigianato.

Governo e Struttura commissariale hanno agito seguendo il bene degli imprenditori e degli abitanti della zona sisma. Li ringraziamo e ci auguriamo venga avviato un ulteriore passo ricordandoci che siamo solo ad un quarto della ricostruzione. La proroga al Superbonus per il cratere scadrà infatti nel 2025, un lasso di tempo troppo stretto per recuperare il terreno perso. Ci auguriamo che si inizi subito a ragionare sul prossimo passaggio da fare, che potrebbe andare verso altre forme di bonus maggiormente strutturate e altre misure che agevolino il delicato compito di ricostruire l’area sisma, dando possibilità alle imprese di poter programmare in maniera attenta i lavori. Anche perché le stesse non riescono ancora a definire cronoprogrammi certi sui cantieri, dovendo fare i conti inoltre con prezzi di materie prime che ancora sono troppo altalenanti».

Ricostruzione a rischio, Acquaroli: «Il superbonus nel cratere resta»

Superbonus, le rassicurazioni non bastano «Il governo si assumerà la responsabilità di un colpo mortale alla ricostruzione»

Le rassicurazioni sul Superbonus, Parcaroli e Latini da Giorgetti: «Norme ad hoc per il cratere»

«Superbonus, sabotaggio della ricostruzione: Castelli e Acquaroli diano delle spiegazioni» «Meloni ha tradito anche su questo»

Stop al Superbonus nel cratere sisma «Un fulmine a ciel sereno , rischia di bloccare la ricostruzione»

«Bloccato il Superbonus per il cratere, promesse non mantenute: gravi conseguenze per la ricostruzione»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X