Nuova variante al parco del Castellaro
«Ennesima operazione senza trasparenza»

CIVITANOVA - Francesco Micucci, capogruppo del Pd, scrive al segretario comunale per segnalare la pubblicazione di atti e delibere dopo che ne sia stata data notizia dall'amministrazione:. L'ultimo caso è quello per la nuova casa di riposo: «Modus operandi mortificante, solita operazione urbanistica di cui sono a conoscenza solo in pochi»

- caricamento letture
incontro-su-ceccotti-francesco-micucci-FDM-4-325x217

Francesco Micucci, capogruppo del Pd

di Laura Boccanera

Delibere, determine e atti pubblicati all’albo pretorio in ritardo rispetto a quando vengono assunte le scelte dalla giunta e dagli uffici. Protesta via pec col nuovo segretario comunale Benedetto Perroni il capogruppo del Pd Francesco Micucci, «segnalando l’abitudine che ormai ricorre da anni di pubblicare gli atti spesso dopo che venga data notizia delle decisioni assunte dall’amministrazione».

In particolare ad essere finito nell’occhio dell’opposizione è l’ultima variante relativa ad un’area del parco del Castellaro. Il sindaco ha informato che l’area è stata acquisita dal Comune su cessione gratuita da parte di un privato e sarà oggetto di una variante per realizzare una struttura polifunzionale per anziani, ma nella delibera che spiega la volontà dell’amministrazione non ci sono ulteriori elementi di spiegazione sui rapporti fra privato e comune e su chi realizzerà la struttura (leggi l’articolo).

«La delibera compare solo il 12 marzo, ma verifichiamo la circostanza di una comunicazione parziale – afferma Micucci – che non consente la visione immediata della documentazione ufficiale perché gli atti amministrativi vengono pubblicati in ritardo e la narrazione che ne consegue manca degli elementi che invece sono importanti per una comprensione meno superficiale dell’attività amministrativa, trattandosi in questo caso di una variante urbanistica al piano regolatore. Si segnala dunque, e ancora una volta, un modus operandi che mortifica la trasparenza amministrativa e il diritto del cittadino di accedere direttamente alla fonte delle informazioni  senza doversi prima abbeverare alle versioni fornite dagli addetti alla comunicazione. Si segnala inoltre il fatto che la variante in oggetto sarebbe frutto di una negoziazione tra l’amministrazione comunale e un privato, ma nel comunicato stampa dell’ente e nemmeno nella delibera di giunta vengono forniti dettagli sulla proprietà del terreno, con il risultato che di certe operazioni urbanistiche solo pochi sono a conoscenza, sempre in barba alla trasparenza». Nella comunicazione si chiede al segretario di intervenire per garantire tempestività e una corretta pubblicazione».

Nuova casa di riposo, un privato cede gratis l’area al Comune

«Pessima sceneggiata dell’amministrazione sulla vicenda dell’area Santini. Temiamo l’ennesimo sacco della città»

Lottizzazione Santini, la Giorgio Neri srl: «Gruppo da 7,5 milioni di euro. Cambio destinazione? In fase di studio»

Caso Santini, Ciarapica non si sbilancia: «Valuteremo se arriverà una proposta» Ma dopo Fdi, anche la Lega punta i piedi

Lottizzazione Santini, coro di sdegno: «Stupro della città, intervenga la procura» E anche FdI si mette di traverso

Ex cantiere Santini, ritorno in Consiglio? Accordo di vendita milionario e con una clausola: la variante

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X