Il sindaco Fabrizio Ciarapica
«Da Micucci falsità sugli alloggi popolari e mancata volontà dell’amministrazione di procedere alla graduatoria». Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica risponde alle accuse del consigliere di minoranza Francesco Micucci che parlava di ritardi in merito all’organizzazione della graduatoria per le assegnazione degli appartamenti di via Marchetti realizzati dall’Erap.
«Voler screditare questa amministrazione servendo ai cittadini fake news è un metodo molto caro al consigliere Micucci. Un metodo scorretto soprattutto quando lo si utilizza su temi delicati come la sanità ed il sociale – dice il sindaco Fabrizio Ciarapica – A differenza di quello che vuol far credere Micucci, i 34 alloggi in via Marchetti non sono ancora pronti. L’Erap, con il quale il sottoscritto e gli uffici preposti, hanno sempre lavorato in stretta sinergia, non ha ancora comunicato la fine dei lavori. Nel frattempo, con un provvedimento del segretario comunale, ci siamo attivati per velocizzare la procedura per la formazione e l’approvazione della graduatoria e la pubblicazione del bando. Non solo degli alloggi di edilizia agevolata, ma anche quelli di edilizia residenziale pubblica.
Pertanto – conclude il sindaco – vorrei tranquillizzare tutti coloro che sono in attesa di un alloggio: questa amministrazione sta seguendo da vicino la situazione e continuerà a fare tutto quanto possibile per giungere quanto prima all’assegnazione. Il tema degli alloggi popolari è per noi una priorità che seppur soggetta a procedure ed iter burocratici lunghi e complessi troverà sempre la nostra massima attenzione e sensibilità».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Qualche volta si potrebbe far vedere qualche documento così al festival civitanovese del ” Re della Bufala”, finalmente si potrà essere sicuri di non sbagliare un’altra volta votando? Magari la persona sbagliata, perché può succedere anche questo.
È una vera fortuna che alcuni politici siano per anni sotto la lente dei cittadini che avranno così la possibilità, anche in caso di chi cerca di migliorare la propria posizione già dorata di essere perfettamente conosciuti e di conseguenza valutati. Un segno di questa poca attenzione già in corso potrebbe proprio venire dalla scarsa attenzione ad ogni loro dichiarazione. Questo può significare soltanto che c’è già un disinteresse che potrebbe portare all’oblio o ad una vera allergia anche alla sua ombra.