Divini, gli studenti scendono in piazza
contro il blocco del cantiere

SAN SEVERINO - Corteo deciso dall'assemblea studentesca con l'ok del collegio docenti e del dirigente Sandro Luciani. L'obiettivo: accendere i riflettori sullo stop dei lavori di ricostruzione del nuovo istituto tecnico

- caricamento letture

IMG_0954-650x488

Il cantiere del Divini

di Monia Orazi

Tutti in piazza per chiedere la ripresa dei lavori di costruzione dell’istituto tecnico e tecnologico Divini di San Severino, lunedì prossimo 30 ottobre alle 11 con ritrovo davanti al plesso Luzio, sede provvisoria dell’istituto. Da lì partirà un corteo che si dirigerà fino alla nuova sede nei pressi dello stadio comunale Ciarapica e si terranno diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione sul fermo del cantiere di ricostruzione dell’edificio che si protrae ormai da un anno.

luciani-piermattei

Il dirigente scolastico Sandro Luciani e la sindaca Rosa Piermattei

A deciderlo l’assemblea studentesca di sabato scorso, a cui si aggiunge il via libera del collegio dei docenti, guidato dal dirigente scolastico Sandro Luciani. L’obiettivo è di accendere ancora una volta i riflettori sul blocco dei lavori che sta penalizzando fortemente studenti e famiglie. Al momento sono stati terminati solo i laboratori appaltati dalla Provincia di Macerata prima del terremoto ed è in fase di ultimazione la nuova palestra, mentre il resto del cantiere per la costruzione dell’edificio principale, resta pericolosamente fermo.

La comunità scolastica è ospitata nel plesso Luzio rimasto perfettamente agibile in seguito al terremoto, ma la volontà è quella di chiedere uno sblocco delle problematiche amministrative alla base del fermo del cantiere, in modo da completare al più presto la ricostruzione del nuovo edificio e di mettere a disposizione di studenti e docenti i nuovi ambienti, più funzionali dal punto di vista tecnico e didattico. L’appello degli studenti è rivolto a tutta la popolazione di San Severino Marche, affinché partecipi al corteo, in modo da chiedere tutti uniti la ripartenza dei lavori. Il commissario alla ricostruzione Guido Castelli aveva indicato nel mese di settembre, la data di possibile partenza dei lavori, ma ad oggi è tutto fermo. Alla manifestazione degli studenti ha già dato la propria adesione il sindaco Rosa Piermattei, potrebbe essere presente anche l’arcivescovo monsignor Francesco Massara.

 

Itis Divini da completare ma il cantiere smobilita: «E il sindaco non informa i cittadini»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X