Enrico Brizioli
di Luca Patrassi
Enrico Brizioli si è dimesso oggi da direttore medico scientifico del gruppo Kos. Il colpo di scena è stato ufficializzato dal presidente del gruppo Giuseppe Vailati Venturi. Si chiude così una storia durata ventuno anni nel corso dei quali Brizioli ha firmato pagine importanti nella storia di un gruppo di rilievo internazionale e che nelle Marche ha una serie di strutture sanitarie di assoluto rilievo, iniziando dal Santo Stefano (Porto Potenza Picena) proseguendo con Villa Pini (Civitanova), Villalba (Macerata) e con una lunga serie di residenze sanitarie che danno occupazione a centinaia di operatori.
Nessuna dichiarazione da parte di Brizioli, maceratese di nascita e formazione che è riuscito ad abbinare la professione medica alla direzione aziendale ottenendo risultati eccellenti in un settore complicato e lo ha fatto con grande equilibrio ed avendo la stima di tutti. Ventuno anni di carriera nel gruppo Kos che si sommano all’attività precedente: quali che siano i motivi delle dimissioni di Enrico Brizioli, resta il fatto che la sua presenza è stata una garanzia, non solo per la comunità marchigiana che ha visto crescere i servizi sanitari erogati nel territorio sempre con grande professionalità ed attenzione agli utenti.
Enrico Brizioli
L’uscita di scena di un manager medico del calibro di Brizioli suscita evidentemente degli interrogativi e sarà compito dell’azienda scioglierli: vero è che l’operazione è partita dallo stesso Brizioli che si è dimesso ma appunto il suo silenzio lascia pensare che si possano essere create divergenze reputate insanabili. Kos è un primario gruppo sanitario italiano operante nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.
«Il Gruppo Kos – si legge nel sito aziendale – è presente con le sue strutture in 11 regioni italiane e 2 stati esteri, per un totale di oltre 13.000 posti letto. Kos gestisce 110 strutture in Italia e 51 in Germania. In Italia sono 9.000 i posti letto gestiti in 58 residenze per anziani, 16 centri di riabilitazione, 12 comunità terapeutiche psichiatriche, 7 cliniche psichiatriche e 2 ospedali. Kos è inoltre attivo con 15 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e, in India, con 13 centri di diagnostica e radioterapia».
Nuova manager Kos per le Marche, il gruppo ha scelto Laura Benedetto Tensioni al Santo Stefano
(clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati