Si spaccia per il nipote e chiede seimila euro ad una donna di 92 anni di Macerata, lei ci casca e paga 2mila euro ma i carabinieri intervengono e arrestato i due presunti truffatori. In manette, oggi pomeriggio, sono finiti un ventenne e una 34enne, entrambi della provincia di Napoli, già noti alle forze dell’ordine. Questa mattina avevano contattato telefonicamente una donna di 92 anni e il 20enne si era spacciato per un nipote della donna che era in difficoltà. Il problema? Ritirare un pacco al costo di 6mila euro che però il nipote dell’anziana non aveva ma che prometteva di restituire. La donna, caduta nella trappola, aveva incaricato la badante di andare alla posta per predisporre il vaglia postale e intanto le era stato annunciato l’arrivo di un amico del nipote per ritirare i soldi. Quando la badante è uscita, in casa si è presentato il ventenne che si è fatto consegnare, come acconto, 2.020 euro per il ritiro del pacco. E la truffa è finita qui perché poi sono intervenuti i carabinieri del Reparto operativo di Macerata che hanno fermato il 20enne e una sua complice, rimasta in auto a fare da palo, e arrestato entrambi. I duemila euro sono stati restituiti all’anziana. L’intervento dei militari è nato da una attenzione sul territorio legata anche a qualche truffa avvenuta nel Fermano in questi giorni. I carabinieri hanno controllato una vettura sospetta, quella del 20enne e della sua complice, e da lì è saltato fuori che era in corso la truffa.
(Gian. Gin.)
«Lasciate questo edificio e tornate alle vostre residenze» Allarme per i volantini truffa
Sempre loro
come le studiano tutte ....
Delinquenti
Ma!!! mi sembra che erano bene informati questi ladri
Questi dovrebbero essere chiusi in galera per anni invece molto probabilmente saranno rilasciati in poche ore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo é un fenomeno che si sta allargando a macchia d’olio in molte Regioni, sarebbe bello che la TV durante i vari programmi pomeridiani ne parlassero di questi episodi, la maggior parte delle persone gardano la TV, e poi tutti i nipoti, figli, parlatene con i genitori, nonni, raccomandate loro che non sono loro che chiamano, anzi contattarli o chiamare i Carabinieri immediatamente. Complimenti ai Carabinieri.
Ma come facevano a sapere che la signora aveva quei soldi in casa? E’ strano.