Maurizio Costanzo, è stato direttore artistico della Biennale dell’umorismo nell’arte a Tolentino nel 2009
È morto ad 84 anni Maurizio Costanzo. Anche a Tolentino la notizia ha destato molto cordoglio. L’amministrazione comunale, il Miumor (Museo internazionale dell’umorismo nell’arte) e la città ricordano il celebre giornalista che è stato direttore artistico della 25esima edizione della Biennale dell’umorismo nell’arte del 2009. Costanzo ha anche curato la mostra personale promossa dal Miumor dedicata all’artista Leo Longanesi e più volte ha ospitato al Costanzo Show sia i rappresentanti dell’amministrazione, tra cui l’allora sindaco Luciano Ruffini e l’assessore Massimo Marco Seri ma anche persone di Tolentino come ad esempio Paolo Scisciani, presidente dell’associazione Tolentino815 per parlare della rievocazione della battaglia. Fu anche tra i primi a chiamare per esprimere la sua solidarietà e per mettersi a disposizione all’indomani dell’incendio che interessò il Teatro Vaccaj. Insieme all’amministrazione comunale organizzò la conferenza stampa di presentazione della Biennale del 2009 al Teatro Parioli.
Maurizio Costanzo scriveva nella presentazione del catalogo della Biennale di cui era direttore artistico «…L’umorismo, forse, ci salverà… E’ un errore considerare l’umorismo come un genere minore. L’umanità ne ha scritto con curiosità e rispetto da sempre. Da Platone, per il quale esisterebbe un riso pedagogico e il filosofo sarebbe il vero maestro del riso degli altri, a Bergson che ne ha studiato gli automatismi, a Freud, che ha analizzato il motto di spirito dal punto di vista psicoanalitico…I Signori Togati e Parrucconi dovranno prima o poi arrendersi: ridere è Nobile. Ed è terapeutico, questo si sa da sempre… la risata permette di liberarci piacevolmente dai nostri impulsi nascosti e non danneggia gli altri. Un modo di scaricare gli istinti aggressivi senza aggressività. In questi anni, a volte oscuri, in cui ci sono state anche barbariche “Guerre di civiltà” ci auguriamo che “La civiltà del sorriso” possa diventare, al più presto, “Il sorriso della civiltà”».
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia in podcast)
Mi spiace
Mi dispiace....r.i.p.
quante volte ci hai dato fiducia e visibilità, ospitando gli spettacoli di cui mi occupavo al Costanzo Show e a Buona Domenica... buon viaggio Maurizio...
Sentite condoglianze alla famiglia
Sentite Condoglianze
ma è morto Costanzo e nessuno ne parla ? Lo vengo a sapere da cronache maceratesi ? Mi dispiace davvero tanto... condoglianze .
Sentite condoglianze alla famiglia
Un grandissimo dispiacere
Che sia piacevole il tuo volo verso Dio
Ciao Maurizio R I P
Mi dispiace moltissimo, sentite condoglianze alla famiglia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
IL RICOVERO PRESSO LA CLINICA PAIDEIA È DI ALMENO 12 GIORNI FA. L’OPERAZIONE AL COLON PER FAR FUORI ALCUNI POLIPI ERA RIUSCITA BENE. DOPODICHÉ IL SISTEMA IMMUNITARIO HA INIZIATO A PERDERE GIRI E SONO SOPRAGGIUNTE VARIE INFEZIONI, PROBLEMI RESPIRATORI E BRONCOPOLMONITE – da dagospia.
Intelligenti pauca…
“NON C’ERANO AVVISAGLIE” – LO CHOC DI MARIA DE FILIPPI PER LA MORTE DI MAURIZIO COSTANZO, CHE SI È SPENTO A 84 ANNI ALLA CLINICA PAIDEIA DI ROMA DOPO UN RICOVERO DI 12 GIORNI: CHI LE STA VICINO RACCONTA CHE LA PRESENTATRICE È MOLTO PROVATA. L’OPERAZIONE AL COLON ERA ANDATA BENE (“UN PROBLEMINO FASTIDIOSO, MA NON GRAVE”).
Maurizio Costanzo in passato era stato iscritto alla Loggia P2, ma dichiaró: “Sono stato un cretino”. Fu un geniale innovatore del giornalismo e dello spettacolo. Un GIGANTE in mezzo a tanti nani. Maurizio, buon viaggio.