Spazio pubblicitario elettorale

“L’esodo degli italiani
dall’Istria, Fiume e Dalmazia”

TOLENTINO - La mostra inaugurata a palazzo Sangallo in occasione del Giorno del ricordo

- caricamento letture
giorno-ricordo-mostra-2023-1-650x488

Il taglio del nastro

Taglio del nastro per la mostra “L’esodo degli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia” allestita nelle gallerie di Palazzo Sangallo a Tolentino in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, dal Comun in collaborazione con l’Unione degli Istriani – Libera Provincia dell’Istria in Esilio. In mostra una selezione di masserizie originali appartenute agli esuli giuliano-dalmati, provenienti dal Museo di interesse nazionale Centro raccolta profughi di Padriciano.

giorno-ricordo-mostra-2023-3-325x244L’esposizione è accompagnata dalla collocazione di pannelli esplicativi che ripercorrono, sinteticamente, le fasi salienti della dolorosa pagina di storia dell’esodo degli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia. In uno spazio dedicato viene proiettato un video storico con immagini di repertorio dell’esodo giuliano-dalmata mentre un’altra area è allestita per la distribuzione di materiale editoriale relativo agli argomenti trattati, tra cui testi editi dall’Unione degli Istriani.

Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti tra gli altri, il sindaco Mauro Sclavi, il presidente del Consiglio comunale Alessandro Massi Gentiloni Silverj, per la Provincia di Macerata Laura Sestili, il Consigliere regionale Pierpaolo Borroni e l’assessore del Comune di Macerata Paolo Renna. La mostra sarà aperta al pubblico, sino al prossimo 5 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dallev16 alle 20. Ingresso libero ed aperto a tutti. Info e prenotazioni regione.marche@unioneistriani.it – tel. 3292965794.

 

giorno-ricordo-mostra-2023-2-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X