CIVITANOVA – Imputato al tribunale di Macerata un 41enne marocchino, vittima una connazionale. Decisivo un testimone che ha riferito che la donna gli aveva chiesto aiuto
TOLENTINO – La donna, ospite dell’Asp Porcelli, è stata festeggiata anche dal sindaco Mauro Sclavi
TERZA CATEGORIA: IL PUNTO E IL PERSONAGGIO – La formazione di Giorgio Micarelli travolge il Monte San Martino, a segno anche Francesco Rossetti, che dedica il gol al padre venuto a mancare pochi giorni prima. I rossoblu di Morganti ritrovano l’appuntamento con la vittoria battendo il Serralta: decisivo Andrea Sbrasciani
CAMERINO – Venerdì e sabato il tradizionale appuntamento dedicato all’orientamento. La prof Valeria Polzonetti: «Questa iniziativa rappresenta sempre un importante momento di contatto in cui le ragazze ed i ragazzi che interverranno avranno l’opportunità di avere tutte le informazioni per iniziare a costruire il proprio futuro»
TREIA – Alessandra Fermani racconta la paura e la concitazione di questa notte: «Un gran boato, poi la scossa grande e due più piccole ma abbiamo avvertito strani rumori ancora per tutta la notte». Per la sua famiglia un brutto colpo: «Nuovamente colpita la parte dell’abitazione danneggiata nel 2016»
LA CNA interviene dopo lo stop alla cessione dei crediti, anche per quanto riguarda la ricostruzione: «Meccanismo bloccato e materie prime ancora alle stelle, inevitabile un arresto». Il presidente Maurizio Tritarelli: «Non è più rinviabile un confronto serrato che porti all’adozione di soluzioni condivise nell’interesse del Paese». Le proposte dell’associazione per uscire dall’impasse
VISITA dell’esponente delle Lega, che giovedì mattina incontrerà ad Ascoli i rappresentanti di Confindustria. Poi tappe nel pomeriggio a Civitanova e Ancona. e, venerdì, a Senigallia per fare il punto sugli interventi urgenti da mettere in campo per ponte Garibaldi
CIVITANOVA – Le parole dei docenti della scuola Via dei Mille che ha partecipato al progetto “Orto in condotta”
L’INTERVENTO dell’associazione Nuova Salvambiente, dopo i risultati dell’Ast che hanno evidenziato la contaminazione da diossina di cinque campioni di uova su otto prelevati a Pollenza. «lI nostro pensiero va in particolare ai bambini, che rappresentano le future generazioni e sui quali, per ovvie ragioni, ricadrebbero gli effetti più significativi dell’inquinamento ambientale». Inviata una lettera a tutti gli enti interessati per chiedere una rilevazione più estesa sugli effetti dell’incendio
MACERATA – Tante le attività che hanno visto alunni e alunne protagonisti della settimana culturale dell’istituto comprensivo “Fermi” studiata per scoprire la città
SISMA – I tre sindaci dopo la scossa di stanotte. Romoli assicura che scuole e Comune sono ok: «Alcuni cittadini stanotte mi hanno scritto perché impauriti, nessuno ha segnalato danni a edifici privati». Giampaoli spiega perché ha deciso di sospendere le lezioni: «Darsi qualche ora di tempo per monitorare l’evolvere della situazione è doveroso, la sicurezza e la tranquillità dei nostri ragazzi hanno prevalso». Anche Sclavi non segnala criticità
ECONOMIA – L’appuntamento promosso da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in programma venerdì 24 febbraio alle 17 all’auditorium di via Pesaro
TERREMOTO – Il bilancio del sindaco Capponi dopo la scossa di 3.8 di stanotte, sopralluoghi in tutte le scuole: «E’ stato confermato il regolare svolgimento delle lezioni. Solo nel caso di un’aula nel centro storico si è deciso di evitarne l’utilizzo, a scopo precauzionale, per effettuare ulteriori verifiche». Aperto il Coc
AUDIO – Via alla seconda settimana della nuova rubrica di Cronache Maceratesi
SECONDA CATEGORIA: IL PUNTO, LA TOP 11 E IL PERSONAGGIO – I biancorossi di Torresi espugnano Villa San Filippo trascinati da Miccichè e Gnanzou, rallentando la rincorsa dei calzaturieri alla vetta del girone E. Nel gruppo F il capitano dei rossoblu piega il Pievebovigliana e permette ai suoi di consolidare il primato