Maltempo provoca rottura delle condutture:
«Situazione temporaneamente ripristinata»

SAN SEVERINO - Operai e tecnici della municipalizzata Assem hanno isolato il guasto causato da uno smottamento del terreno alle condutture idriche che servono la zona alta del rione Uvaiolo

- caricamento letture
smottamento-esanatoglia-2-e1661628372533-325x218

Uno smottamento

AGGIORNAMENTO DELLE 19,29 – E’ stato isolato il guasto alla conduttura dell’acquedotto comunale che nella mattinata di oggi aveva fatto registrare un calo di pressione in alcune utenze nella zona alta del rione Uvaiolo. Dal primissimo pomeriggio l’intervento di operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa ha permesso di ripristinare temporaneamente la situazione. Nella giornata di domani verranno completati i lavori di ripristino della conduttura che è risultata danneggiata, probabilmente dal maltempo di questi giorni. La falla si sarebbe registrata nei pressi del palazzetto dello sport. Le squadre di pronto intervento dell’Assem hanno operato per limitare al massimo i disagi alla popolazione e sono riuscite a ricaricare il serbatoio pubblico che rifornisce tutta la zona senza quindi lasciare a secco le utenze.

***

Operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa sono al lavoro, ormai da alcune ore, per individuare la perdita provocata molto probabilmente da uno smottamento del terreno, causato dal maltempo di questi giorni, alle condutture idriche che servono la zona alta del rione Uvaiolo, a San Severino. La perdita, non ancora individuata con precisione per via del fatto che il terreno bagnato dalle piogge non rende visibile la fuoriuscita d’acqua, ha causato difficoltà di erogazione in alcune utenze.

«Al fine di limitare al massimo i disagi Assem Spa sta provvedendo ad immettere acqua nei serbatoi per fare in modo che comunque i rubinetti non restino a secco – si legge nella nota del Comune -. Si invita però la popolazione a limitarne al massimo l’uso». La perdita di acqua ha inizialmente coinvolto anche il quartiere San Michele e il villaggio terremotati “Campagnano”. Nelle sae si è comunque riusciti a ripristinare il sevizio senza alcun disagio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X