Spazio pubblicitario elettorale

Fuochi d’artificio,
sequestro da 1,8 tonnellate:
sette persone denunciate (Video)

L'OPERAZIONE della Guardia di Finanza in cinque attività del Maceratese: trovati in magazzini e depositi oltre 830mila articoli pirotecnici stoccati in modo illecito

- caricamento letture
I controlli della Guardia di finanza

finanza-sequestro-fuochi-dartificio-natale-capodanno-1-325x231

 

 

Un cumulo di fuochi d’artificio scoperti in magazzini e depositi di cinque negozi della provincia, dalla costa all’entroterra, tutti gestiti da cinesi. La Guardia di finanza ha messo a segno una perquisizione di 1,8 tonnellate di fuochi d’artificio, tradotto in numero di articoli: 830mila pezzi. Tradotto per i titolari dei locali: 5 denunce e altre due persone che facevano caso alle imprese, per il reato di detenzione illegale di materiale esplodente.

finanza-sequestro-fuochi-dartificio-natale-capodanno-2-325x244Una operazione, quella dei finanzieri del comando provinciale di Macerata che va di pari passo con le feste di fine anno. I controlli non si limitano agli articoli pirotecnici ma riguardano anche la lotta alla contraffazione, al commercio di prodotti non sicuri. I militari del Nucleo Pef di Macerata, che hanno svolto una capillare attività info-investigativa su tutta la provincia, hanno effettuato, in distinti momenti, controlli nei confronti di diversi operatori commerciali. Cinque di loro avevano fuochi d’artificio stoccati in modo non adeguato e senza idonee precauzioni.

I finanzieri hanno accertato che i fuochi erano ammassati alla rinfusa, insieme ad altro materiale, in violazione alle norme del settore che prevedono che siano conservati in imballaggi di trasporto appositamente approvati e posti a distanza di due metri da altra merce.
I fuochi d’artificio, tra cui bengala, fontane, batterie pirotecniche, non potevano essere custoditi in quel modo ed è scattato il sequestro di oltre 830mila pezzi e la denuncia di sette persone. Inoltre i finanzieri hanno accertato che una delle ditte vendeva materiale pirotecnico per senza la licenza. I finanzieri stanno svolgendo anche accertamenti fiscali sulle cinque attività.

(Ultimo aggiornamento alle 14,50)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X