La zona dove sorgeranno i campi da padel
di Mauro Giustozzi
Campi da padel e per calcio a cinque, partiti i lavori nella frazione di Piediripa che si doterà nelle prossime settimane di nuovi impianti sportivi grazie all’opera da un lato di un privato in sinergia col Comune e dall’altro dell’amministrazione comunale in prima persona.
Gli impianti sportivi, secondo le intenzioni del privato della società I Ludi di Apollo, riguarderanno la costruzione, l’ampliamento, il miglioramento e la gestione di impianti sportivi a carattere ricreativo che saranno realizzati in via Volturno a Piediripa, a fianco della palestra “Esercizi di stile”.
Il progetto, per un ingente investimento economico a cura del privato, prevede la costruzione di due campi coperti e uno scoperto per il gioco del padel e di due locali di servizio. Nel territorio marchigiano si assiste a una rapida crescita di strutture e giocatori legati allo sport del padel: sugli oltre 100 campi presenti nelle Marche, più di venti sono nella provincia di Macerata. L’idea dei campi di padel promossa dalla società I Ludi di Apollo si innesta nella pratica di tante attività, come calcio, palestra e piscina che già offre questa struttura sportiva insediata nella popolosa frazione di Piediripa. I titolari della società hanno deciso di integrare l’offerta con il padel perché è lo sport del momento ed è molto richiesto dall’utenza. Il Comune ha agevolato e accolto questo progetto che inizia a prendere forma in questi giorni con l’apertura del cantiere ed i lavori che stanno interessando l’area del campo di calcio a cinque ed il contiguo parcheggio della palestra “Esercizi di stile”. Proprio nei giorni scorsi l’amministrazione comunale è tornata su questo progetto dei campi di padel con un’apposita determina per approvare una modifica della convenzione che fu stipulata a suo tempo col privato.
«A seguito di richiesta della ditta concessionaria è stata autorizzata l’estensione del periodo temporale di concessione del diritto di superficie – si legge nell’atto comunale – per ulteriori quindici anni rispetto a quanto originariamente previsto nella convenzione stessa (con scadenza pertanto alla data del 30 settembre 2049), condizionandola alla realizzazione di un ulteriore spogliatoio a servizio della struttura e di un campo da beach volley da realizzare entro il 29 luglio 2029». Vista la richiesta di modifica della convenzione, che risale al 2014, con la richiesta di realizzare due campi coperti e uno scoperto per il padel e di due locali servizi, al posto del campo di beach volley e dello spogliatoio e che i campi di padel coperti saranno realizzati al posto dell’attuale campo di calcetto, mentre il campo scoperto sarà realizzato in uno spazio al momento destinato a parcheggio. «Preso atto che la società i Ludi di Apollo – continua la delibera – si è resa disponibile a realizzare, in un’area indicata dal Comune, degli spazi di parcheggio in sostituzione di quelli che saranno rimossi con la costruzione del campo scoperto il Comune approva l’appendice convenzionale regolante i rapporti tra le parti con previsione della realizzazione di due campi coperti e uno scoperto per il gioco del padel in luogo del campo da beach volley».
L’area dove sarà realizzato il campo da calcio a 5
Qualche chilometro più in là, in via Metauro, da settimane operai del Comune sono al lavoro per la costruzione di un campo di calcio a 5 in un’area attigua a quella dove da tempo è stato allestito e recintato un campo per lo sgambamento cani. L’area è stata già delimitata della rete di recinzioni molto alte ed adesso si dovrà intervenire per completare il campetto di calcio che sarà poi messo a disposizione dei residenti della frazione come peraltro avvenuto anche in altri quartieri di Macerata.
In questo caso l’impegno economico del Comune è coperto dai proventi dell’indennizzo pervenuto dalla ditta Orim a seguito dell’incendio nello stabilimento avvenuto nel luglio del 2018 e che interessò particolarmente proprio tutta l’area di Piediripa.
Su questo nuovo campo da calcetto qualche mese fa era stata sollevata una polemica, con tanto di segnalazione inviata al Comune, da alcuni residenti della frazione proprietari di cani che avevano mostrato perplessità per la collocazione del campo di calcio a 5 costruito proprio attaccato ad un’area dedicata allo sgambamento dei cani, paventando il rischio che questa estrema vicinanza potesse creare una situazione non sicura sia per i ragazzi che usufruiranno dell’area da gioco, che per gli animali.
....era ora....bravi
"Padel", Già fa ridere così
Un gioco stupido! Ma la moda! E lo dicono gli sportivi veri!! Dovevate fare una piscina anni fa vergogna!
Ancora co sto Padel... Do te giri ce sta un campo da Padel... Non vedo l'ora che passi di moda poi voglio vedé che ce facete co tutti si campi da Padel!!
Chiara Ciarpella ce metteranno le pecore a pascola!!
Chiara Ciarpella so morta
No,la piscina no Monica
La piscina. Macerata aspetta ancora la piscina.
Antonella Di Pancrazio hanno iniziato i lavori e speriamo la finiscano presto
Antonella Di Pancrazio adesso è più importante il padel...porta più soldi...
Diventati tutti deficienti co sto padel
Più sport meno cultura per aiutare i governanti a sottometterci. Per quanto riguarda il padel pare che l'essere umano ha bisogno di seguire le mode!
Si tolgono i campi da calcetto per fare il padel....non mi meraviglio se non andiamo ai mondiali!!! Su quel campo (all'epoca di terra manutenuto da un gruppo di ragazzi fanatici di calcio) i migliori torneo di calcetto estivi della zona!!quella generazione...vinse poi i mondiali del 2006... Dopo il vuoto!!
Ma se ne fanno uno nuovo di calcio a 5. Ma hai letto larticolo?
Marco Lattanzi si ne tolgono uno per fare il padel ne farà uno il comune...
Paolo Cerquetta purtroppo adesso tira il padel
Marco Lattanzi a mi sono soffermata molte volte a guardare i giocatori di padel. Ignorante le gioco mi sembra simile al tennis solo che la palla rimbalza sempre .Mi ha dato la sensazione che chi come me non sa giocare a tennis è un'alternativa.
Tutto so padel....moda. Ricordo che...moda di un momento...poi passa di moda.... soldi sprecati x la moda!!!
Tutti campioni di padel!!!!
Giandomenico Persichetti porta li sordi campi sempre pieni
Bello
Va benissimo, grazie!.....Ma.....una piscina???
Padel... E quando passerà di moda??
Valentino Moro a breve...
Chiara Ciarpella loracolo ha parlato
Valentino Moro ce se fara' beach volley coperto fisso come all'helvia recina.
Valentino Moro pista da sci
Fra poco uscirà piste curling. Come buttar via soldi
Simone Testa Dovrebbe esempio un privato che ha soldi da investire, ben venga
Michele Mucci ma il calcio a 5 spostato il comune dove li prende i fondi indovina un po'
Ma una bella piscina coperta no?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati